1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti gli amici del forum!
Mi chiamo Angelo, ho 45 anni e ho sempre avuto un certo interesse per l'astrofotografia, anche se non ho mai avuto la possibilita' di approfondire l'argomento... circa un anno e mezzo fa, dopo una pausa di quasi dieci anni, ho ricominciato con la fotografia e ora mi piacerebbe iniziare a fare finalmente un po' di pratica con le stellate, inizialmente con un'ottica 17-55 f/2.8.
Voglio iniziare a piccoli passi, capire le tecniche e le attrezzature necessarie e, contestualmente, capire fin dove voglio e posso spingermi, per cui iniziero' a leggermi un bel po' di discussioni per poi farvi, eventualmente, qualche domanda piu' specifica.
Spero di poter imparare molto dalla vostra esperienza, e riuscire prima o poi a dare anche un mio contributo.
Un saluto

Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo e benvenuto,
come presto capirai scorrendo le discussioni presenti nel forum la fotografia è un settore del nostro hobby molto complesso; ciò tuttavia non significa che non si possa partire e arrivare anche a buoni risultati. Come in ogni campo esistono livelli che sono proporzionali a: strumenti (e quindi costi) competenza e tenacia. Oggi poi con i ccd, in certo senso, ci siamo "complicati la vita" perchè, se con la pellicola più di tanto non potevi ottenere - e quindi spendere - il digitale, a vari livelli, pone di fatto obiettivi altissimi e quasi sempre migliorabili.
Detto questo, se posso darti un consiglio, inizia a concentrarti nell'uso di una reflex sulla distinzione tra fotografia a fuoco diretto e fotografia in parallelo e vedrai che la seconda tecnica è forse la più idonea per iniziare, tanto più che vorresti usare lo zoom che hai citato. Per questo ti serviranno, oltre alla reflex col suo obiettivo, una buona montatura motorizzata con un telescopio al quale applicare appunto in parallelo la reflex. Da qui in poi si può solo aumentare la strumentazione con: montatuta con possibilità di autoguida, ccd di guida, pc al quale collegare tutto ecc., ma questo verrà dopo :wink:
Buona passione

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Ciao Angelo e benvenuto,
...
Detto questo, se posso darti un consiglio, inizia a concentrarti nell'uso di una reflex sulla distinzione tra fotografia a fuoco diretto e fotografia in parallelo e vedrai che la seconda tecnica è forse la più idonea per iniziare, tanto più che vorresti usare lo zoom che hai citato. Per questo ti serviranno, oltre alla reflex col suo obiettivo, una buona montatura motorizzata con un telescopio al quale applicare appunto in parallelo la reflex. Da qui in poi si può solo aumentare la strumentazione con: montatuta con possibilità di autoguida, ccd di guida, pc al quale collegare tutto ecc., ma questo verrà dopo :wink:
Buona passione

Luca

Ciao Luca,
grazie per il benvenuto! :)
Tra le varie cose sulle quali mi sto documentando c'e' proprio la differenza tra diretto e parallelo e la strumentazione necessaria, gia' su questo c'e' da studiarci sopra non poco ma va benissimo cosi'! :)
Grazie ancora!
Ciao

Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ManuF ha scritto:
Benvenuto nel forum!

Ciao Manuel,
grazie anche a te!!!

Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010