1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
In attesa che arrivi la Canon 300D, sto tentando di fare
qualche foto con la mia PowerShot A60 + Microstage...

Beh... Niente di niente!

Il problema è che con gli Hyperion, la digitale
non si allinea con l'asse dell'oculare, anche spostando al massimo
la slitta....

Qualcuno ci ha provato?

Invece con l'oculare Meade, si riesce, ma le foto vengono
nere come il carbone...
Lo so che è un problema di diaframma e tempo...
Io metto su M (che è manuale, non c'è la posa B). Poi metto f4.5 e tempo 15"... ISO 100...

Ho provato con carie impostazioni... ma sempre lo stesso...

Boh...

Se c'è qualcuno che sa come fare..... :wink:

Ciooo...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto, alza gli iso. POi, sei sicuro di inquadrare bene? Basta poco perché l'asse ottico si sposti e finisci a inquadrare il buio completo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Eh sì... Provo ad alzare gli ISO...

Poi... non vedo niente cmq anche se è in asse...

L'unica prova che posso fare è inquadrare un lampione per vedere se si vede qualcosa nel monitorino della digitale...

Più tardi provo con più ISO:..


Grazieee..

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non inquadri qiualcosa di molto luminoso sarà difficile riuscire a vedere qualcosa nel display della macchina fotografica operando in afocale.
Sarei stupito del contrario (tipo vedere una galassia mentre la metti a fuoco)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:18 
Credo tu metta la camera troppo distante dall'oculare.
La distanza dell'obbiettivo deve essere circa la stessa di dove metti l'occhio, quindi pressocchè attaccata all'oculare.
Io ho provato con una quantità smodata di compatte, fra cui anche alcune Canon, ed era così.
Il soggetto migliore per le prove è la Luna, più facile da inquadrare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
L'unica prova che posso fare è inquadrare un lampione per vedere se si vede qualcosa nel monitorino della digitale...


Esatto, prova di giorno, così vedi dove hai l'immagine e ti segni la posizione che la camera deve avere sulla staffa.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010