Ciao a tutti.
Al mio compleanno 2 giorni fa ho ricevuto in regalo dal mio fratello un Seben 1400-150 6''.
Leggendo qui su questo magnifico forum ho capito che come marca fa alquanto desiderare... beh ma cmq entusiasta di questo nuovo ageggio l'ho montato e per la mia prima volta ho visto la luna al telescopio

bellissima ke dire... ho provato entrambi i oculari partendo dal 20mm con e senza Barlow e poi ho provato anche la 6,5mm beh diciamo che la vista migliore ovviamente era con la 20mm ma anche con la barlow nn si vedeva male.
Finita di guardare la luna ho scaricato prontamente Stellarium e ho cominciato a studiarmi le cosetellazioni ecco quindi che ho trovato orione allora mi sono detto perchè nn provare a guardare la M42 visto che da quello che ho capito ha la magnitudine 4,00 e quindi in teoria dovrebbe essere facile da individuare... beh l'ho cercata e ricercata per circa 1 ora... niente da fare... non l'ho trovata, a questo punto ho mollato tutto e sono andato a nanna. Ecco però che mentre cercavo di prendere sonno ho pensato che forse il motivo per cui non riuscivo a trovare sta melledetta nebulosa era l'umidità dell'aria.. o comunque la leggera foschia che mi permetteva a malapena di individuare (ad occhio nudo) le 3 stelle della cintura di orione...
Beh ovviamente ho gia pianificato il mio prossimo finesettimana in montagna

però volevo chiedervi se sapete darmi qualche consiglio su cosa osservare e come trovare i oggetti nel cielo. Cosa posso fare per ovviare al problema dell'umidità (Abito in prov. di Venezia) e del inquinamento luminoso (Lampioni luci varie) e come faccio a trovare piu facilmente gli oggetti nel cielo ?
Ah dimenticavo, ecco la foto della mia prima luna
EccoLaMiaLunaCheFaSchifo