1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Se era il pianeta a ballonzolare (potrebbe anche deformarsi) nel campo dell'oculare era il cattivo seeing sicuramente .....quindi tranquillo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Saturno
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
perseo ha scritto:
Ho voluto immortalare la mia prima esperienza col "primo" pianeta... ve la posto anche se fa schifo, ma è solo per rendervi partecipi del mio "battesimo dei pianeti"!!!! :D
Vi ADORO!!!

ssssssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!! silenzio!... che mia moglie dorme ancora!!!

http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... aturno.jpg

La visibilità era molto ma molto mediocre e il seeing bruttino (non ho ancora imparato a distinguere la scala 1/..)



Il tuo primo saturno per me è propro bello, molto ben inquadrato, bravo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nel mondo dell'imaging planetaria Perseo ;)
Per iniziare direi che è davvero tanto: complimenti.

Un bravo anche per la scheda; in genere chi inizia condivide le immagini
ma da poca importanza alla preparazione della scheda che da invece
l'idea della cura per la propria immagine e oltremodo da indicazioni utili
a chi vuole ripetere condizioni simili leggendo il post.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: Con tutti questi complimenti mi fate arrossire.... il grazie lo devo soprattutto a voi, che in questo forum siete meglio di qualsiasi altra scuola!!!

Per quanto riguarda il tremolio, credo che il problema sia stato proprio il seeing e l'altezza di Saturno sull'orizzonte, che era relativamente bassa...

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
io ho provato con il cell. ma veniva na m...a


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il tuo cell fa i video, hai provato magari ad aquisirli e ad elaborarli? Sicuramente verrebbe meglio del singolo scatto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Se il tuo cell fa i video, hai provato magari ad aquisirli e ad elaborarli? Sicuramente verrebbe meglio del singolo scatto.


non ci avevo pensato! ora provo ma la qualità è inferiore...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma se sommi tanti frame la qualità si alza :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Si, ma se sommi tanti frame la qualità si alza :wink:


uao. beh mi sa che devo aspettare tanto. qui il tempo non ne vuole sentire di migliorare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010