ancora una cosa perdonatemi...
http://commondatastorage.googleapis.com ... 062992.jpg questo è un buon risultato per esser stata scattata senza inseguimento?
io purtroppo non riesco mai a raggiungere una messa a fuoco precisa... il Live View da una mano ma arrivati ad un certo punto la messa a fuoco PERFETTA sembra irraggiungibile

poi avrei sempre un altro dubbio da neofita

ho letto con interesse della tecnica di proiezione dell'oculare... io ho svariati oculari da 1 1/4 " precisamente:
40mm KELLNER
25mm KELLNER
12.5mm ORTHO con reticolo illuminato
12mm ORTHO
9mm ORTHO
6mm ORTHO
ma su nessuna di queste sembra esserci modo di attaccare un anello T2 per la DSLR... inoltre non dovrebbe esserci una certa distanza tra oculare e sensore?
EDIT:
mi rimangio quello che ho detto... ho trovato quanto mi serviva

e adesso posso sfruttare le oculari con schema ORTHO (che mi sembra di aver capito
http://digilander.libero.it/photallica/oculari.htm essere la più indicata per i pianeti).
resta solo l'enorme problema che senza inseguimento non vado da nessuna parte... specie perché il tubo per proiezione che ho trovato è da circa 160mm e provando a far due conti con l'oculare da 12mm mi risulta una lunghezza focale di circa 24.7 m e un'apertura focale di 1:123.. drammatico... con l'oculare da 6mm addirittura arrivo a oltre 51m di focale e quasi 1:257 di apertura focale

ho sbagliato qualcosa???