1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrofotografia in che senso? A cosa punti?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
Cita:
non saprei che dirti. conosco solo i bresser messier. ma tu 6 un esperto?


se ti do l'impressione di essere un'esperto direi che sono un buon simulatore... :wink: :wink:

Cita:
Astrofotografia in che senso? A cosa punti?


ad una vita felice :lol: :lol: nn pongo limiti al momento in quanto nn ho ben chiaro cosa mi aspetta. sono appassionato di fotografia fotografo di tutto e nn mi dispiacerebbe fotografare il cielo un giorno....

_________________
Larga la foglia stretta la via...dite la Vostra cho Io ho detto la mia ;o)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
allora in questa sezione trovi un topic per l'astrografia per i principianti
leggilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4397

Ti chiarerà molte cose :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
lo avevo già letto....cmq nn cambia il mio punto...da qualche parte devo cominciare e se come dice un collega sul 3 post
Cita:
Ammetto di essere uno di quelli che si vogliono cimentare con pochi soldi: il punto fondamentale è che se col budget limitato mi va male posso anche buttare tutto e vivere lo stesso, tanto di spese inutili ne ho fatte altre.
Se invece parto subito con un'attrezzatura professionale e poi (con ogni probabilità) non riesco a sfruttarla a pieno proprio perchè sono digiuno e quella è complessa, mi stufo e decido anche di rivenderla, a quanti mila o decamila euro devo dire bye bye?

meno ci spendo e meglio è....io non voglio farlo come lavoro ma per piacere personale e i risultati veranno.....poi nn sarà colpa mia se sono un povero impiegato dal budget limitato e provo a fare le cose in economia :lol:

_________________
Larga la foglia stretta la via...dite la Vostra cho Io ho detto la mia ;o)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno te ne sta dando la colpa.

Nemmeno io ho strumenti da 2000€.

Solo che, se hai una strumentazione "economica" non aspettarti risultati spettacolari come quelli che vedi nei migliori siti web di astroimagers.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 18:17
Messaggi: 31
Località: ladispoli
nn mi aspetto nulla di eclatante...solo di spendere il tempo della mia vita nella maniera + qualitativamente possibile......(chevvordì??)

tornando al topic valutavo la montatura seben in paragone a quella che posseggo che me sembra de stà sulle montagne russe quando faccio watching......e per un eventuale aggancio di macchina per iniziare a fare qualche fotina...tutto qui...

_________________
Larga la foglia stretta la via...dite la Vostra cho Io ho detto la mia ;o)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una eq3.2. Ho fatto molto bene delle fotografie al fuoco diretto e in proiezione di oculare su Luna e pianeti. Poi, ovviamente, potrei fare riprese webcam, ma adesso non ne ho la possibilità. Come vedi non è che non si può fare nulla, qualche cosa si fa, ma con la mia montatuara (per esempio) non posso ottenere delle belle fotografie di galassie e nebulose.

Se ti interessa fotografare il planetario, credo vada bene (come modello generico, cioè una robustezza tipo EQ5, poi vai a vedere se se davvero affidabile come una eq5).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010