1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora le foto sono realizzate con webcam ToUcam pro I, ormai non più in produzione credo da una decina d'anni- oggi ce ne sono altre altrettanto buone in commercio, per iniziare, ma potresti trovare una ToUcam usata a poco prezzo sul web-.
Il dispositivo è da inserire nel focheggiatore interponendo un adattatore, anche questo reperibile con facilità presso un rivenditore di articoli astronomici :wink:
Quindi non ho usato oculari, solo una barlow per aumentare la focale, "moltiplicare gli ingrandimenti" in sostanza, ed era quella in plastica in dotazione, una schifezza in sostanza :mrgreen:
Riepilogando, quello che si definisce "treno ottico", in queste riprese, era costituito in ordine da:
-webcam;
-adattatore;
-lente di barlow;

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 13:27
Messaggi: 25
Località: viareggio
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello che scrivi più o meno mi quadra. ma tanto per essere sicuro: :mrgreen:

lo zoom della webcam sostituisce il moltiplicatore dell'oculare, giusto?
se fosse così, per riprendere quello che vedo con la barlow 2x e l'oculare 10x (cioè un ingrandimento risultante di 650/10*2 = 130 ) dovrei avere una webcam che abbia lo zoom 10x giusto?

_________________
Tele: Celestron Astromaster 130/650 su cg-3
Oculari: 10mm (di serie), 20mm (di serie)
Accessori: TS Barlow Lens 2x - 1.25" - achromatic - short


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010