1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak della Orion
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cambiare postazione? Un bel praticello (se possibile)! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak della Orion
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Il prato ce l'ho, ma sotto il balcone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak della Orion
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Cita:
Accessori: che accessori usi? Gli oculari e il diagonale sono quelli di serie?
Mi ricordo il diagonale del Mak90 che aveva qualche problema.
Fai una cosa, prova a osservare Giove con e senza diagonale e vedi se l'immagine migliora o rimane uguale. In caso ci sia un evidente peggioramento nei dettagli dovuto al diagonale, cambialo con uno migliore.


Come accessori uso tutto quello in dotazione: diagonale in dotazione, oculare da 25mm in dotazione e Ortoscopico da 7,7mm in dotazione. Niente Barlow, niente filtri.

Mi piacerebbe, foto, dettagli e risoluzione a parte, poter vedere Giove "grande" così o anche poco meno:
Giove


Da che distanza guardi lo schermo? :D
Scherzi a parte, hai fatto la prova del diagonale?

Poi, se hai il gruppo astrofili a disposizione, vedi se riesci a provare una torretta binoculare.
Non è un accessorio che mi sento di consigliare "a scatola chiusa" ma dovresti provarlo: l'impressione di immersione nella scena può darti un'idea di maggiore "vicinanza" al soggetto osservato rispetto al singolo oculare.

Purtroppo il seeing "da balcone" in inverno peggiora molto, le stagioni migliori sono primavera e autunno, ma notoriamente "non ci sono più le mezze stagioni" :(
Sono balconista anch'io!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010