1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
ciao a tutti, dopo aver comprato il mio telescopio ho visto solo Giove...sono in frenetica attesa di vedere anche marte e Saturno...mi dite quando riuscirò a vederli bene? mi sembra di aver capito da inizio anno ma non ho capito se saranno comunque lontani o se per vederli bene bisognerà aspettare ancora molto...in attesa, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, scarica Stellarium e scoprilo da te! Vai avanti con la data...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Saturno si vede già di prima mattina, per Marte bisogna attendere un altro pò di tempo.



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e venere è accanto a saturno. io ho puntato la sveglia per le 05.00 di mattina. è una palla di pura energia alla mattina Venere.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alerider ha scritto:
e venere è accanto a saturno. io ho puntato la sveglia per le 05.00 di mattina. è una palla di pura energia alla mattina Venere.



e vero la mattina venere sembra il sole in miniatura.. :shock: spettacolo!!! magnitudo -4,50

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno a notte inoltrata, però col passare delle settimane sorgerà sempre prima....e sarà spettacolare, con gli anelli che iniziano ad inclinarsi in maniera decente!! :)

Finalmente :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quando si vedranno ancora?
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao RIC ti consiglio vivamente winjupos, lo potrai usare anche più in là quando sarai più esperto :wink: E' molto preciso e semplice da usare, basta che ci smanetti un po' ...
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010