1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...gia che parliamo di Dark-Flat-Bias.....e tutto i resto ma se sucede una cosa come a me sicuramente deve per forza comprare una nuova CCD :wink:
...eeeeee,ho fotografato un UFO !!!
Ho semplicemente transferito le foto su computer e ho visto che ce qualcosa che mi dava fastidio :evil: come se il Sig.Georg Ohm e comiciato
schrivere le sue formule ?
Si trata di riscaldamento di sensore opure di caduta di tensione ???

http://img3.imageshack.us/img3/5083/45bo.jpg

Uploaded with ImageShack.us

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 25 novembre 2010, 18:28, modificato 1 volta in totale.
Sistemata l'immagine con il suo link, per migliorare la lettura del forum.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
No la canon non taglia l'halpha, semplicemente la curva del taglio passa praticamente sulla riga h-alpha.
Di conseguenza di segnale ne passa ma poco!!


E' esatto, come risulta dallo spettro allegato della Canon 350D non modificata.

Cita:
Tutto sta a cosa vuoi fare....
Certo si può discutere poi se spendere X euro per filtri a banda stretta da usare sulla canon, sia conveniente oppure no.......


Anche secondo me filtri a banda stretta (6-7 nm) per le Canon non sono l'ideale anche per la scarsa sensibilità dei chip CMOS rispetto ai CCD a lunghezze d'onda elevate, come l' Ha.


Allegati:
Canon350D_Red.jpg
Canon350D_Red.jpg [ 72.72 KiB | Osservato 668 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No quelllo che intendevo io prendo ad esempio un halpha 12 nm e lo metto su una canon ovviamente modificata...
che succede
allora solo il canale rosso quindi perdo parecchia risoluzione, poi sensibilità scarsa alto rumore ecc.....
alla fine ho speso X, se spendevo di più per un ccd ottenevo migliori risultati.
questi migliori risultati mi soddisfano a tal punto che va bene la spesa in più o ne deduco che non ne vale la pena?
in questo secondo caso, allora stessa cosa
quello che posso ottenere in più con i filtri (che è poco ne vale la spesa?)
Secondo me non esiste una sola risposta, ma la risposta dipende dall'utilizzatore finale!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema principale è che se si vuole un CCD di dimensioni confrontabili con quelle del sensore della Canon si deve spendere oltre 2000 euro e poi ci vuole i filtri e la ruota portafiltri. Quindi un totale di oltre 3000 euro. Altrimenti se si ripiega su un sensore CCD più piccolo si dovrà fare i conti con un campo inquadrato molto più piccolo e poi la complicazione di riduttori di focale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: ,propio guardavo questa cosa di dimensioni del sensori ! Ma mi pare che mi diverto con piu picoli sensori e con campo inquadrato molto più piccolo.
Che intendevi su; 'e poi la complicazione di riduttori di focale...!?

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può ridurre la focale di un telescopio in modo da aumentare il campo inquadrato. Esistono i cosiddetti riduttori di focale, in pratica sono l'esatto opposto di una Barlow, la barlow è un sistema di lenti divergente che allunga la focale il riduttore è un insieme di lenti convergenti che accorcia la focale. Sono impiegati principalmente sui telescopi Schmidt-Cassegrain che hanno una focale molto lunga. Usarli su altri tipi di telescopi è possibile ma c'è la difficoltà della grande variazione della posizione del piano focale che con gli S.C. è di scarsa importanza dato l'alta escursione del focheggiatore. Se vogliamo vederla così, i rifrattori tipo Petzval hanno proprio uno di questi sistemi che fa parte nativa del treno ottico, per questa ragione hanno in genere una focale in genere abbastanza corta in relazione col loro diametro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però con un chip piccolo hai un calo di risoluzione mano mano che scendi di focale, con un 400,300,200 mm per esempio.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD!?
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per le risposte....da una parte va benone da altra meno,bisogna sapere contentartsi un po e experimentare !

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010