1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Salve ragazzi, ho bisogno di alcune informazioni.
Mi sapreste dire qual è la focale più piccola per un oculare? Ho un 10 e un 25mm, ma come ben saprete non mi vanno bene per i pianeti... Mi sapreste indicare marche e modelli? Grazie mille in anticipo, cieli sereni a tutti!

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 novembre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
marche, modelli e focali? guarda che non ce ne sono mica due o tre...considerando solo le più note parliamo di una decina di ditte, ognuna delle quali produce diverse serie di oculari, ognuna delle quali contiene in genere 5 o 6 focali diverse... fatti un po' i conti... senza considerare i prezzi che vanno da 20€ a più di 600€... inoltre sarebbe bene pure sapere su che strumento dovrebbero esser usati... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti... :?
Comunque nel profilo ho visto che hai un newton 150/750, iniziamo da lì.
Dunque chiedi la focale più piccola, in linea teorica potresti arrivare al 2,5mm (300x :shock: ) ma non consiglierei mai un oculare di focale così corta come primo oculare planetario.
In considerazione del tipo di strumento e del diametro io inizierei con un 5mm che ti darebbe 150x, massimo un 4mm per 187,5x. Dovresti però cercare un oculare con un'estrazione pupillare comoda e un campo di circa 60°. Se non vuoi spendere molto, i cloni dei TMB (HR e sw planetary sui 60€) possono andare bene, altrimenti gli originali TMB con circ30/40€ in più.
L'alternativa che però personalmente non amo troppo è una barlow: se decidi per questa vai su un prodotto discreto come la celestron ultima apo o la televue acro, entrambe 2x

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Scusate se sono stato impreciso nel porre la domanda ma andavo di fretta!
Ho dimenticato di dirvi che sono già in possesso di una Barlow 2x... Quindi usandola con il 10mm ho 150x di ingrandimento, ma con questi Giove è minuscolo, per non parlare di Marte e di Saturno. Se io comprassi un 4mm come dice L127, lo potrei usare con la Barlow e avere 375x? O ci sono complicazioni? Grazie ad entrambi per le risposte e per la pazienza nell'aiutare un inesperto come me :D

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lance ha scritto:
Ho dimenticato di dirvi che sono già in possesso di una Barlow 2x... Quindi usandola con il 10mm ho 150x di ingrandimento, ma con questi Giove è minuscolo


Ho avuto modo di osservare Giove con un telescopio simile al tuo (Newton 150/750) con un oculare da 5mm.
Giove ti "sembra" minuscolo a 150x, ma si vedono già molti particolari, e raramente ci sono le condizioni per ingrandirlo di più.

Cita:
per non parlare di Marte e di Saturno.

Marte va osservato quando è in opposizione, altrimenti hai ragione, è veramente minuscolo. Ma la colpa non è del telescopio :)

Saturno, è ancora un po' prestino, abbi pazienza.

Piuttosto, controlla bene la collimazione del telescopio e le condizioni del seeing (= turbolenza atmosferica) quando osservi i pianeti!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, direi che con un 5mm gia sei al limite della decenza, se poi metti pure la barlow scordati: 1) il puntamento senza una valigia di pazienza
2) la messa a fuoco, non l'avrai
accontentati del 5mm ortoscopico.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
maximoRed ha scritto:
2) la messa a fuoco, non l'avrai

Per quale motivo? scusa la mia ignoranza... :cry:

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh non è che sia tecnicamente impossibile ma mettere a fuoco un'immagine molto ingrandita che "bolle" un po' perchè sparando gli ingrandimenti il seeing si fa sentire, su una montatura che non è una roccia e al minimo tocco del focheggiatore - sempre a quegli ingrandimenti - balla tutto, diventa molto critica come operazione. :wink:
Ecco perchè ti stiamo consigliando di non scendee sotto i 5mm e prendere almeno un 60°

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per pianeti
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Ok, credo di aver capito! Prenderò un HR da 4 o 5mm... Grazie a tutti per l'aiuto, cieli sereni!

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010