1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su telescopio da comprare
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
ragazzi avrei 1 dubbio: un mio amico vuole comprare 1 telescopio riflettore possibilmente capace anche x fare delle foto (ovviamente nn delle foto buonissime! xD), nn spendendoci piu di 500euro.
ora io gli ho consigliato il NexStar 130 SLT anche se pero questo ha una montatura altazimutale...
puo andare??? avete suggerimenti di telescopi migliori sempre aggirandoci su quel prezzo???
grazie a tutti in anticipo!! :mrgreen:

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quel budget secondo me conviene rivolgersi all'usato,il problema volendo fare qualche foto è più che altro la montatura, un discreto set up potrebbe essere una eq5\cg5 o vixen gp motorizzate(con un pò di fortuna 350\400€) e un newton 150\750 (intorno ai 150) dovrebbero essere quotazioni verosimili........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
gia sarebbe una buona soluzione...pero dopo vanno sopra a quel prezzo...
invece qualke telescopio sempre anke x fare qualke foto pero sui 600 euro??? proprio nn c'è niente???

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se guardi su astrosell di montature di quella classe a quei prezzi c'è n'è diverse, idem per il riflettore, andare a fidarsi al buio se non conosci il venditore è un'altro discorso, ma se trovi qualcuno che vende sufficentemente vicino puoi chiedere di testare gli strumenti prima di prenderli ,occorre pazienza ma si può fare......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
cmq mo stavo a legge la descrizione del NexStar 130 SLT e dice che nonostante la montatura sia altazimutale c'è la pulsantiera NexStar con database oggetti per la ricerca automatica e l'inseguimento di oltre 4000 oggetti celesti.
non potrebbe bastare questo anke solo x fare semplici foto??

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le montature altaz semprechè non siano equatorializzabili inducono inevitabilmente rotazione di campo nelle lunghe pose, se ti accontenti qualcosa puoi fare ma generalmente poi l'appetito vien mangiando, secondo mè se hai idea di far foto conviene partire con il piede giusto, se invece l'interesse e solo visuale e eventualmente ti interessa solo far qualche foto alla luna l'slt è certamente conveniente nonchè comodo e discreto, naturalmente questa è solo la mia opinione, ascoltane anche altre..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
cmq mo stavo a legge la descrizione del NexStar 130 SLT e dice che nonostante la montatura sia altazimutale c'è la pulsantiera NexStar con database oggetti per la ricerca automatica e l'inseguimento di oltre 4000 oggetti celesti.
non potrebbe bastare questo anke solo x fare semplici foto??


Purtroppo no,per la fotografia occorre necessariamente una montatura equatoriale motorizzata, potresti pensare a questo:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... -3/p,14980

Non ha il Go-to, ma permette di fare foto, specie a luna, sole (con filtri) e pianeti la differenza in meno di prezzo dovresti poi utilizzarla per l'acquisto dei motori, che sono necessari.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010