Kr33P ha scritto:
scusate il link
http://www.otticasanmarco.it/MessierR152S.htmChe caspità è lo spianatore di campo?
Lo spianatore di campo è un aggiuntivo ottico che fa sì che le immagini siano a fuoco su una superficie piana. Su ottiche molto aperte (F:6 o più) serve per evitare di avere le stelle a fuoco nel mezzo e sfuocate ai bordi.
Principalmente ha un uso fotografico.
Però lo strumento che hai indicato non lo vedo molto valido.
E' un rifrattore F:5 da 15 cm
Ciò vuol dire che le stelle luminose le vedrai con un bell'alone intorno, così come la Luna e i pianeti.
La presenza di questo alone (che potrai ridurre ma non eliminare con dei filtri) comporta una perdita di dettaglio che invece te vorresti, altrimenti non avresti scelto il rifrattore.
Inoltre lo strumento non è proprio una piuma e la montatura è un po' al limite, per quanto sia ancora fruibile per il visuale (e solo per quello).
Io ho avuto il 150 lungo (F:8) e l'ho dato via perché pesante, poco gestibile anche se avevo una EQ6 e con un cromatismo che non accettavo. L'F:5 sicuramente è più leggero, più gestibile (però è una EQ5) ma con maggiore cromatismo.
A te la scelta.
Il mio consiglio è di vedere se qualche astrofilo nella tua zona ha uno strumento simile per capire se è proprio quello che vuoi.