1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari per skywatcher heritage 130
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 9
salve mi chiamo paolo e sono un neofita . ho da poco acquistato un 130 heritage della skywatcher. correi sapere quali oculari fossero i piu' adatti considerando il tipo di telescopio e il budget non prorpio illimitato.
ladotazione della casa da 25 e 10 . ( cercherei qualcosa che sia long eye relief e mgari con utilizzo di barlow riuscire ad avere un buon compromesso tra ingrandimenti e luminosita'..
filtri lunari e solari economici da consigliarmi?

pensavo di coprire i tralicci per una migliore osservazione con una busta di plastica nera?
che ne pensate?
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io terrei il 25mm, cestinerei il 10mm che dovrebbe essere a ricordo davvero penoso ed acquisterei un 10mm di migliore qualità accompagnato da un 6mm.

In questo modo hai 26x, 65x, 108x che coprono piuttosto bene il range d'ingrandimento utile per quel telescopio, oltre sarebbero ingestibili.

Come marche economiche posso consigliarti i TS HR planetary o i TS SWM con una preferenza verso questi ultimi (li trovi ad esempio su teleskop express), abbiamo escluso plossl ed ortho vista la poca estrazione pupillare. Se puoi invece spendere anche 70/100 euro per un oculare il discorso cambia.

Se la luce della luna ti da fastidio posso solo che consigliarti un filtro neutro in modo da non alterare la sua colorazione, altrimenti nulla.

Per il Sole la via maestra è un foglio in astrosolar, ti consiglio di informarti a riguardo (google) ricordandoti che si tratta di una osservazione che presenta un grosso rischio se non correttamente affrontata.

Per coprire i tralicci è consigliabile usare un materiale nero opaco, il lucido tipico delle plastiche riflette la luce, certo meno del bianco ma potendo scegliere... ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:41
Messaggi: 9
grazie sei stato molto esaustivo..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010