1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bimbo
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
gaeeb ha scritto:
A (s)proposito, l'autore del topic ha già ringraziato 4 o 5 messaggi fa e se ne è andato. Fate voi. :roll:


No, non me ne sono andato.
Continuo a seguire l'andamento del topic e le vostre opinioni, sicuramente più autorevoli ed attendibili delle mie.

Aggiungo che: mia cugina ha già anticipato di voler aiutare il figlio a compiere i primi passi durante l'osservazione e lo assisterà durante le ore osservative, ove si renda utile la sua presenza per dirimere un eventuale dubbio emerso dalla poca comprensione del meccanismo.
Per cui eventuali difficoltà verranno sicuramente affrontate dai genitori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bimbo
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Dove avrei consigliato l'equatoriale? Semmai ho SCONSIGLIATO l'equatoriale.
I chiarimenti che ho dato al post citato sono poco sopra di questo, e probabilmente non e' stato letto.


Sorry...diciamo che avevo letto di sfuggita e la frase poteva essere facilmente fraintesa.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bimbo
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
L'operazione di allineamento la puo' fare anche il padre in 30 secondi,

non si contano le volte in cui adulti su questo forum chiedono aiuto xchè non riescono a far funzionare un go\to che cmq prevede: stazionamento, inserimento dati località, conoscenza delle stelle, non è difficile x carità ma nemmeno così immediato.....
IllusionTrip ha scritto:
La difficolta' sara' chiedere allo stesso padre 200 volte di ripuntare Giove perche' il pianeta si e' mosso nel campo dell'oculare e ne e' uscito, a causa del mancato inseguimento elettrico.

a parte il fatto che è auspicabile che il padre stia con il figlio e se un giocattolo ne stimola il rapporto è solo un bene,con un rifrattorino userai si e nò 60\70 ingrandimenti, inseguire non è così difficile, certo l'ideale sarebbe una montatura con moti micrometrici tipo vix porta o az4, ma ti assicuro che mio figlio ,7anni, ha imparato in un secondo , è un bimbo sveglio ma mica un genio.

IllusionTrip ha scritto:
dato che per 4 o 5 volte sono state citate delle mie risposte penso di avere il diritto di replicare, non ti pare?


assolutamente sì, anzi repliche e divergenze di opinioni sono il succo del forum, diversamente sai che noia... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bimbo
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si in effetti una Porta o una simile con i micrometrici sarebbe assai comoda in caso di manuale, si ha più precisione di inseguimento e molte meno vibrazioni.
Boh, io come detto valuterei pro e contro di entrambe le soluzioni, sicuramente la manuale potrebbe essere usata in piena autonomia dal piccolo mentre una goto richiederebbe un minimo di conoscenza del cielo per l'allineamento, conoscenza che dovrebbe avere anche il padre altrimenti nessuno dei due la allinea. Però è più comoda per hires, non ci piove, e permette di puntare qualche ammasso e globulare anche dalla città con poche stelle di riferimento per un eventuale star hopping. Pro e contro.
Io partivo anche dai presupposti iniziali, cioè che la famiglia non ha certo problemi di budget.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bimbo
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fagli buttare un occhio dentro al tuo e vedi come reagisce...e comunque a sette anni..il primo passo è un binocolo o un sessantino "terraterra"... su altri strumenti ci vuole pazienza e di pazienza i bambini comprensibilmente non ne hanno

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010