Se vuoi un tele facile e motorizzato, prendi quello e usalo per un po'. Certo, il prezzo non è proprio bassino, provato a vedere oltralpe? Sul famoso Teleskop Express costa poco meno di 400 euro, la spedizione potrebbe essere assorbita da un po' di sconto che fanno sempre se richiesto. Per il visuale 130mm all'inizio possono anche andare bene, una focale da 650mm ti permette di abbracciare grandi campi e di raggiungere anche ingrandimenti discreti per il planetario. 130mm sotto un cielo davvero buio possono farti vedere tutto il catalogo Messier e altro ancora, poi vedrai se ti verrà fame di diametro o meno.
Se vuoi fare foto è possibile, e sul forum parallelo c'è un utente che con lo stesso tele ricava delle immagini planetarie di tutto rispetto. Questo lo potrai fare, parlo del planetario e della Luna, ti basta una webcam modificata e la giusta conoscenza del processo di acquisizione e elaborazione filmati e immagini. Per fare di meglio, a livello fotografico, servono gran soldoni, 2mila euro sono il budget minimo per fare foto deep con una HEQ5, un 80ED e un piccolo tele guida, con dietro tutti i vari cavi, spianatori, adattatori, macchina fotografica, portatile etc. Molte foto che vedi sui forum sono fatte con budget molto superiori, anche di 3/4 volte. Per il planetario è lo stesso, solo servono configurazioni diverse.
Quindi il mio consiglio è di prendere quel tele se vuoi la comodità del goto e la possibilitaà di fare riprese planetarie. Se il tuo scopo è fare riprese deep (galassie, nebulose, etc) allora serve un budget molto più alto del previsto, e un po' di conoscenza sul cielo e sulle tecniche di ripresa. Non sarebbe male fare comunque un po' di gavetta in visuale.
_________________ Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75 Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm Barlow Televue 2X & 3X Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60 "Stars dust we are, stars dust we will..."
|