1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma tu non hai il barile :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 11:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il "secchio" (di luce) :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova una sera con pochissima umidità atmosferica e aspetta che sia più alta possibile nel cielo, osserva con l'occhio perfettamente adattato al buio (anche oltre mezz'ora, poui aiutarti con una benda da pirata) e schermati da tutte le luci ambientali usando un telo nero da tenere sopra la testa come i vecchi fotografi dell'800.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evidentemente il cielo di Sovere è meglio di quel che penso (non so definirlo ne con bortolo ne con l'esseccuemme), con un 30 f/5 + OIII Baader è facile nel senso che la si riconosce in maniera univoca.
emiliano.turazzi ha scritto:
ma tu non hai il barile :)

Col Barile posso definire la visione della Crescent, banale. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
na140 + uhc
cielo normale.. neanche da capogiro (Armà)
facilmente identificabile.

La visione piu' bella l'ho avuta pero' nel dob da 50cm....
una visione fotografica!


EDIT: anche qui con cielo scarso 5.8 quando va bene la vedo senza problemi con il 10".. (sotto i 10" mi e' rimasto solo l'80ino ma non ho provato.. :mrgreen: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci provai all'Amiata con l'80ino + OIII, niente da fare, quindi non stare a perderci tempo. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
xchris ha scritto:
na140 + uhc
cielo normale.. neanche da capogiro (Armà)
facilmente identificabile.

La visione piu' bella l'ho avuta pero' nel dob da 50cm....
una visione fotografica!


EDIT: anche qui con cielo scarso 5.8 quando va bene la vedo senza problemi con il 10".. (sotto i 10" mi e' rimasto solo l'80ino ma non ho provato.. :mrgreen: )


Confermo, avvistamento :wink:
La vedo anche io con lo stesso strumento NA140 e uhc sotto un cielo buonino...
poi col 40 cm di Fabio (Sbab) e tutta un'altra cosa.
Col 90 non mi ricordo di averla vista
OT
Ultimamente ci stiamo dedicando a castagne e giuggiole mentre teniamo il naso all'insù e pare che sia ottimo per la visione notturna :D

ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma la crescent nebula...
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
al cielo pessimo posso aggiungere un po' la mia inesperienza, ricordo che la prima serata col tele nuovo non sono riuscito a trovare M57, mentre ora ci metto 2 sec.. Insomma aspetterò che qualche buon samaritano mi aiuti al primo star party che capiterà..

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010