1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 21:29
Messaggi: 12
Località: Ossana (TN)
Ciao a tutti,
Leggo sempre il sito e vedo le numerose e competenti risposte che date perciò ho da proporvi il seguente quesito.
Sono in possesso dello strumento in oggetto e molte volte mi succede che il led rosso di puntamento non funzioni.
So' che la maggior parte di voi ha strumenti più importanti, ma forse qualcuno ha già sentito di questo problema. :?: :?:
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non so se ho capito bene, ma parli del cercatore a punto rosso? Se è così guarda il vano batterie perchè talvolta lo faceva anche a me ed era semplicemente la lamella della pila piatta che aderiva male alla batteria stessa. In realtà questo piccolo difetto l'ho riscontrato nel red dot più semplice, mentre tu dovresti avere uno smart finder, quindi non so se può essere lo stesso :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 21:29
Messaggi: 12
Località: Ossana (TN)
L127 ha scritto:
Ciao,
non so se ho capito bene, ma parli del cercatore a punto rosso? Se è così guarda il vano batterie perchè talvolta lo faceva anche a me ed era semplicemente la lamella della pila piatta che aderiva male alla batteria stessa. In realtà questo piccolo difetto l'ho riscontrato nel red dot più semplice, mentre tu dovresti avere uno smart finder, quindi non so se può essere lo stesso :roll:

Luca

hai ragione mi riferivo al cercatore a punto rosso, io uso lo strumento direttamente con collegamento tramite cavo, non uso le batterie, ed il problema rimane. Devo forse inserire anche le batterie???? Comunque grazie del tuo consiglio :?: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmm, a questo punto credo di non potere aiutarti, aspettiamo choi ha il tuo stesso strumento, mi dispiace :oops:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 21:29
Messaggi: 12
Località: Ossana (TN)
L127 ha scritto:
Mmm, a questo punto credo di non potere aiutarti, aspettiamo choi ha il tuo stesso strumento, mi dispiace :oops:

Luca

Ok, grazie comunque del tuo aiuto sempre ben accetto..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan46 ha scritto:
hai ragione mi riferivo al cercatore a punto rosso, io uso lo strumento direttamente con collegamento tramite cavo, non uso le batterie, ed il problema rimane. Devo forse inserire anche le batterie???? Comunque grazie del tuo consiglio :?: :?:


Ho visto lo strumento che hai. Controlla il cercatore: dovrebbe avere una batteria a parte (tipo CR) inserita in un vano sotto il corpo del cercatore stesso, non prende l'energia dalle batterie della montatura.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, anche secondo e il problema può essere nella batteria.

Gli ETX PE hanno anche la possibilità di regolare l'intensità del punto rosso. Se regolata al minimo, è utile sotto cieli molto bui per puntamenti "di fino" ma se c'è un po' di luna, o un po' di inquinamento luminoso, diviene praticamente invisibile.

Inoltre può anche essere spento tenendo premuto il comando della tastiera con rappresentata una lampadina.

Controlla anche questo particolare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 21:29
Messaggi: 12
Località: Ossana (TN)
Ford Perfect ha scritto:
Ho visto lo strumento che hai. Controlla il cercatore: dovrebbe avere una batteria a parte (tipo CR) inserita in un vano sotto il corpo del cercatore stesso, non prende l'energia dalle batterie della montatura.

[quote="Garak"]Gli ETX PE hanno anche la possibilità di regolare l'intensità del punto rosso. Se regolata al minimo, è utile sotto cieli molto bui per puntamenti "di fino" ma se c'è un po' di luna, o un po' di inquinamento luminoso, diviene praticamente invisibile.

Grazie dei suggerimenti, ho scoperto che dovevo cambiare la batteria del cercatore a punto rosso :oops: :oops: .
E' proprio molto utile essere iscritti al forum
:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Etx 105 PE
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E va beh, dai, l'importante è che hai risolto :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010