1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sakurambo ha scritto:
Non vi arrabbiate :P tanto@'ho già ordinato!!!!
Aspetto fiumi di critiche che son benaccette ma anche qualche in bocca al lupo!!!
A presto mie notizie come osservatore!!!!!
:mrgreen:


Ma come??? Non eri partito da un budget di 700 euro??? :twisted: Che te possino....alla fine ne hai speso quasi 3 volte tanto....
Comunque, a parte gli scherzi, buon divertimento....lo strumento di sicuro ti darà belle soddisfazioni....

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ha fatto un'ottima scelta, è uno strumento molto valido, ti divertirai di sicuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me è una buona scelta, hai la versatilità che può offrire un C8 in una montatura molto stabile e molto più semplice da stazionare e da gestire rispetto ad un equatoriale. Forse è un po pesante ma è il male minore! Ti dirò che se non avessi scelto il dob avrei optato forse anch'io per il CPC, l'unico "svantaggio" è che così in futuro non puoi aumentare di diametro (cosa che puoi fare con una equatoriale a patto che sia già molto stabile, come un HEQ5 o una EQ6).

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:

PS: non credere che quando il capo cresce il tempo aumenta, eh? :wink:


....appunto..... :shock: :D
Grazie a tutti per i giudizi!!!!!
Non mi resta che contare il tempo che mi separa dal suo arrivo..bene...1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11........ :shock:
:D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti .... grande telescopio. Elettronica da favola.
Non per nulla ce l'ho anche io ......
Ciao
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Se il tempo a tua disposizione è poco come mi pare di aver letto in altro post, allora hai fatto una scelta eccellente. E' il motivo principale per il quale un annetto fa l'ho preso anch'io. Siamo praticamente coetanei e di figli io ne ho 6... quindi il tempo da dedicare al telescopio è sempre poco, purtroppo. Ho ancora l'equatoriale con un 80ino, ma usarla è un "lusso" che mi concedo raramente :D
Unico neo (ma si sa),quando intendi usarlo ricordati sempre di portarlo fuori qualche ora prima, dato che l'acclimatazione richiede i suoi tempi.

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai fatto un errore madornale
dovevi prendere un dobson da 16" e te l'ho detto in tutte le salse





scherzo! no anche a me sembra un'ottima scelta: meglio di quello che ho io ( tubo meade simile ma senza go to ).
qualunque cosa avessi scelto in realtà ti avrebbe fatto felice :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa che pur avendo una EQ6 con un 10", avendo trovato un buon usato di un Meade LX90 8" (praticamente un telescopio analogo al tuo) l'ho preso subito perchè è molto più trasportabile, sono solo due pezzi e si monta in due minuti, basta avvitarlo al cavalletto e collegare la pulsantiera. Non serve vedere la Polare si staziona in un attimo e poi ha delle buone prestazioni sia per il planetario che per gli oggetti deep. Per non dire che si osserva da seduti. Se un giorno vorrai uno strumento più grosso oppure più adatto alla fotografia ti converrà tenere l'8" perchè l'altro strumento che prenderai non sarà mai così pratico e comodo da trasportare e da usare rapidamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia scelta!!
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nonnograppa ha scritto:
e di figli io ne ho 6... quindi il tempo da dedicare al telescopio è sempre poco, purtroppo. Ho ancora l'equatoriale con un 80ino, ma usarla è un "lusso" che mi concedo raramente :D
Unico neo (ma si sa),quando intendi usarlo ricordati sempre di portarlo fuori qualche ora prima, dato che l'acclimatazione richiede i suoi tempi.


Grazie per il consiglio e......complimenti e saluti per la famigliola!!! :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010