1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 17:33
Messaggi: 10
Salve sono un felice possessore di un celestron nexstar 4 se buono per il visuale ma ora volevo passare a sistema per uso fotografico.Avevo visto una offerta di un c6 su montatura cg 5 goto volevo sapere se la suddetta montatura era valida per stazionare in parallelo un piccolo apo ined 70 della ts optics e se si in quale modo sarebbe preferibile? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Invece di incominciare subito a fare foto al fuoco diretto di un telescopio, ti consiglio l'acquisto di una DSLR e un buon teleobiettivo, da metterli in parallelo alla strumentazione che hai.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 17:33
Messaggi: 10
Grazie per la risposta ma avevo dimenticato di dire che un tubo apo in ed70 lo possiedo gia' e che il celestron è su montatura altazimutale e quindi senza possibilita' di mettere altro tubo in parallelo mentre il newton ha solo un motore in a.r e quindi piuttosto scomodo per astrofotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mate ha scritto:
Grazie per la risposta ma avevo dimenticato di dire che un tubo apo in ed70 lo possiedo gia' e che il celestron è su montatura altazimutale e quindi senza possibilita' di mettere altro tubo in parallelo mentre il newton ha solo un motore in a.r e quindi piuttosto scomodo per astrofotografia


Riepilogando: newton con montatura eq con motore ar: possibile fare foto in parallelo con materiale da me consigliato, oppure montaci sopra il rifrattore e fai foto con quello.
CHE MODELLO DI MONTATURA E'?
Celestron in AZ: niente astrofoto

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 17:33
Messaggi: 10
Grazie mille scusa se disturbo ancora pensi che per fare foto piu' precise anche del profondo cielo sia meglio acquistare una montatura eq con goto e magari usare una webcam per la guida? se si quale montatura consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il goto ti semplifica la vita, andando automaticamente sugli oggetti. La webcam si usa per guidare, potendo fare tempi di esposiz maggiori. Che newton hai?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 17:33
Messaggi: 10
Ho un 130 focale 900 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascerei perdere di fotografare col newton, almeno per adesso (che montatura hai di preciso?). Trova il modo di fissare una macchinetta fotografica digitale reflex sopra la montatura, acquistala (la macchinetta), compra un buon obiettivo e poi ci risentiamo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 17:33
Messaggi: 10
Allora possiedo una canon 350d con obbiettivo 18-55 e un tamron 28-80mm e la montatura è una eq 2 motorizzata in ar quindi su un solo asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ad astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gli obiettivi che hai non sono il max per astrofotografia, ma puoi cominciare con loro, per fare un pò di palestra....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010