1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
popof ha scritto:

Qualcuno ha già acquistato in questo negozio [EDIT- Telescope-Service]? È affidabile? A quanto ammonterebbero le spese di spedizione per la sicilia? Altri costi aggiuntivi visto che si trova all'estero?


Affidabilità: ci ho fatto acquisti la scorsa settimana (dopo aver sentito anche io altri pareri). Affidabilissimo.

Spese di spedizione: dipende da peso e ingombro dell'oggetto (Nel tuo caso, saranno presumo sui 50 Euro). Chiediglielo via e-mail: rispondono quasi immediatamente.

Altre spese: è nella Comunità Europea, quindi a parte le spese di spedizione, solo il prezzo riportato in listino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Sbab non sarebbe una cattiva idea una prova sul campo delle diverse configurazioni ottiche, anche perchè le parole rimangono tali (comprese le mie ;) ).

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Certo Sbab non sarebbe una cattiva idea una prova sul campo delle diverse configurazioni ottiche, anche perchè le parole rimangono tali (comprese le mie ).

Sì hai pienamente ragione.
Però possiamo contare sulla prova della versione economy che ci riferito Stargazer.
Inoltre, posso dire con buona certezza (non al 100% perché non l'ho mai visto dal vivo, ma diciamo all'80%) che il focheggiatore del GSO880 sembra esattamente identico a quello del mio Meade Lighbridge (prodotto dalla stessa GSO), e idem posso dire dei cuscinetti per il movimento in azimuth che, guardando le foto, sembrano esattamente uguali (stesso piatto, stessi rullini) a quelli del mio.

Nelle prossime settimane farò la prova del nove proprio con questo modello, il GSO880, in quanto un mio amico lo sta per ordinare.
Quando ci avrò messo le mani sopra vi darò notizie più fresche e di prima mano.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Sì hai pienamente ragione.
Però possiamo contare sulla prova della versione economy che ci riferito Stargazer.

Ops, scusate... sto facendo un po' di confusione tra forum diversi....
Volevo dire, e Popof già lo sa, che abbiamo avuto riscontri diretti per un telescopio identico a quello proposto da Popof ma nella versione Economy.
A livello di ottica la versione economy è uguale al GSO880. In più, nel modello 880 hanno messo un focheggiatore migliore, i cuscinetti in acciaio per il movimento in azimuth, un cercatore 8x50, la ventolina dietro al primario, un oculare da 2".
Quindi, Starend, se ti riferivi ad una prova sul campo di questo specifico modello di telescopio (GSO880), direi che andiamo abbastanza sul sicuro pur non avendolo testato direttamente.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010