1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
Ciao a tutti, è da poco che sono in possesso di un Celestron CPC 8 XLT....
Dispongo dei seguenti oculari Hyperion : 40 - 18 - 8

Purtroppo in queste sere anche andando in collina vedo bene Giove con l'oculare da 18 ma non i dettagli delle fascie e la macchia rossa...mentre se uso l'8 è sfuocato...scusate i miei termini poco precisi, cosa mi consigliate di fare ? devo acquistare un'altro oculare o dipende solo dal seeing? grazie RIC.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A che ora ti metti ad osservare? Perché se cominci troppo presto e Giove è troppo basso sarà come guardarlo attraverso una pentola piena d'acqua in ebollizione.
Altra cosa, il tuo C8 è collimato?
Altro ancora, il tuo C8 è acclimatato?

Considera comunque che con l'8mm fai 253x, con il 18mm 113x... io ho un Lantanio da 9mm e sul C8 lo uso solo quando la serata è buona, il 6mm praticamente l'ho usato solo per collimare fin'ora. Gli oculari che suo di più sono il 40, il 26 e il 20.

Inutile pretendere millemila ingrandimenti se il seeing non lo permette ;-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 9:06
Messaggi: 18
ciao Simone, il mio C8 è perfettamente collimato...di solito guardo tipo dalle 22.30 alle 24.00... e lo piazzo alle 22.00...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
RIC ha scritto:
il mio C8 è perfettamente collimato...di solito guardo tipo dalle 22.30 alle 24.00... e lo piazzo alle 22.00...

Beh,
allora se controlli la collimazione ad ogni uscita, e lasci acclimatare per tutto questo tempo avrai avuto una serata sbagliata per il seeing. Capita.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, il seeing è una brutta bestia e ti accorgi dei danni che fa solo quando è buono e puoi dire:" ah, ecco come si vede" :mrgreen:
Per scrupolo ti ricordo anceh che la macchia rossa effettua dei passaggi e non si vede a tutte le ore, esistono dei siti in cui è dettagliato il passaggio ma attenzione all'ora legale; probabilmente queste cose già le sai e in quel caso ti chiedo scusa. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai un ottimo telescopio (ce l'ho anche io ....) e se ben collimato e' in grado di darti molte soddisfazioni. Osserva i pianeti quando sono molto alti sull'orizzonte e con un buon seeing, senno' rischi di avere delusioni.
Hai gia tre oculari, ma secondo me l' 8 mm. lo puoi usare sui pianeti quando l'atmosfera e' veramente calma. Nelle serate normali meglio un 9,5-10mm
Ciao
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010