1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Christian Cernuschi ha scritto:
visto che mi pare di capire sei agli albori con la fotografia astronomica ti consiglio di divertirti con una webcam sulla luna e prossimamente su saturno. (e il sole con il filtro!)
Ti darà moltissime soddisfazioni... gia' con il tuo setup (senza ulteriori spese)

Non dovresti a mio avviso equipaggiare il telescopio con gli accessori che supporta....ma cercare di capire cosa ti interessa riprendere e poi eventualmente trovare la miglior soluzione (in termini di qualità,costo..ecc ecc)

ciao


L'intenzione era prorpio quella della webcam, era solo per capire quali migliorie poter apportare alla srumentazione.
Per il sole pensavo di utilizzare il rifrattore 70/500 SW con il quale mio figlio ha fatto alcune foto durante il transito di venere.

http://forum.astrofili.org/userpix/23_venusBdef2_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
foto molto carina..
un po' "sporca" ma molto carina :)

Per riprendere i pianeti con una certa soddisfazione non devi prendere chissà quali accessori per iniziare...devi solo avere costanza e dedizione.
Lascio pero' la parola a chi se ne intende di piu' perche' i pianeti li osservo e basta.
Normalmente non ti servono molti accessori.
Gia' cosi' puoi iniziare a fare lavori egregi sulla luna.


Per il sole..inziare con un rifrattorino la vedo una buona scelta!
Aspettiamo pero' consigli da persone + competenti in tema di Hires.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Christian Cernuschi ha scritto:
foto molto carina..
un po' "sporca" ma molto carina :)

Per riprendere i pianeti con una certa soddisfazione non devi prendere chissà quali accessori per iniziare...devi solo avere costanza e dedizione.
Lascio pero' la parola a chi se ne intende di piu' perche' i pianeti li osservo e basta.
Normalmente non ti servono molti accessori.
Gia' cosi' puoi iniziare a fare lavori egregi sulla luna.


Per il sole..inziare con un rifrattorino la vedo una buona scelta!
Aspettiamo pero' consigli da persone + competenti in tema di Hires.

Ciao


I complimenti li passero' stasera a mio figlio Mirko l'autore materiale della foto.
La foto e' un po' sporca anche perche' e' la scansione della foto vera e propria, non e' la scansione di un negativo.

I consigli sono bene accetti, spero che siano anche tanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010