Hmmm... Solo direi che un'UHC è principalmente un filtro per il
visuale. Lasciare passare l'H-alpha non è mai stato lo scopo di un'UHC. Un "UHC vero" lascia solamente passare l'OIII e l'H-Bèta e basta. È solamente dopo che alcuni fotografi entusiastici hanno scoperto che ci sono dei filtri che anche lasciano passare l'H-alpha e dunque l'usano con grandi soddisfazioni.
Però, se guardiamo solamente alla parte "UHC" (che vuole dire contrasto alto sulle nebulose
nel visuale) il Lumicon è più stretto e meglio definito che l'Astronomik.
http://www.astrosurf.com/buil/filters/curves.htmAllora in teoria, il Lumicon è meglio. Però, concordo che la differenza non è mica visibile all'oculare e che entrambi i filtri sono di una qualità altissima. E infatti, se vuoi anche usare il filtro per la fotografia, meglio l'Astronomik. Ma in questo caso parliamo di un'altro tipo di filtro.
Ciaooo!
Peter