1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam per visuale?
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:46
Messaggi: 39
Ha senso montare una webcam su un telescopio per visualizzare in tempo reale, sul display di un portatile, gli oggetti inquadrati dal telescopio?
Il risultato che vorrei ottenere non è quello di fare foto, ma solo di cogliere un maggior numero di dettagli rispetto a quelli osservabili guardando dentro l'oculare.

Grazie
Doc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per visuale?
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una normale webcam non ha la sensibilità necessaria per mostrare gli oggetti più deboli. Ci sono due telecamere, la Mintron e la Watec che si possono utilizzare per questo scopo. Sono entrambe in B/N perchè le versioni a colori non hanno una sensibilità sufficiente. Con queste si può visualizzare l'oggetto inquadrato (es. nebulose e galassie) direttamente su di un televisore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per visuale?
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 9:46
Messaggi: 39
Grazie per le info, ho fatto qualche ricerca, ho notato che queste cam sono decisamente costose.
Inoltre mi sembra di aver capito che per ottenere immagini buone è necessario aumentare l'esposizione a diversi secondi, quindi forse la mia idea di utilizzarle per il visuale è errata.

Grazie
Doc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam per visuale?
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sono costose perchè sono il massimo della sensibilità che si può avere. In origine sono progettate per scopi di videosorveglianza di notte senza usare illuminazione. Non per l'astrofilia, altrimenti costerebbero ancora molto di più, visti i bassi numeri di vendita. Mi interessavano e mi interessano ancora, per quello mi sono informato sul loro funzionamento. L'esposizione è di di vari secondi, ma funziona in questo modo: La telecamera immagazzina e memorizza un certo numero di immagini (il numero dipende dal grado di sensibilità impostato) e somma i vari fotogrammi. Mostra quindi sul televisore questa somma. Se ad esempio la somma è di 100 fotogrammi (potrebbe corrispondere diciamo ad un secondo o due) via via toglie dallo stack il più vecchio e lo sostituisce con quello nuovo e questo lo fa in continuazione. Quindi l'immagine appare fissa e fluida e non a scatti, ma naturalmente il telescopio se si muove si deve spostare lentamente altrimenti appare una scia, tanto maggiore quanto maggiore è il fattore di accumulazione.
Nel forum c'è un utente, "Emiliusbrandt" che ha una di queste telecamere. Ha anche fatto alcuni post con delle immagini catturate.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010