Salve a tutti.
La settimana scorsa ho provato a fare una prolunga del cavo per la presa RS-232 in modo da poter utilizzare un planetario da pc (non ho un desktop) che invii i comandi al SynScan dell'HEQ-5. Sulla spina seriale, ho collegato solo i pin 2-3-5, così come indicato su di un sito che parlava molto dettagliatamente dell'EQ-6. Difatti, se avessi dovuto seguire le istruzioni del manuale in dotazione, avrei dovuto collegare altri due fili, anche il 4 e il 7 se non ricordo male. Sta di fatto, però, che, guardando la presa RJ-11 del cavo in dotazione, ci sono presenti solo 3 fili, ossia nelle posizioni 2, 3 e 5, proprio come indicato sul sito seguente:
http://www.haldema.altervista.org/Haldema/N-EQ6_Pro_Manuale.htmlVorrei precisare che il cavo è semplicemente una prolunga che si connette sulla presa seriale del cavo in dotazione, quindi è semplicemente un maschio/femmina. Ho successivamente effettuato la saldatura dei fili sempre nelle posizioni 2, 3 e 5 del db-9, sempre seguendo le istruzioni del sito. Stranamente, però, una volta che ho attaccato il cavo seriale nel pc e ho aperto il programma stellarium, il telescopio ha iniziato a muoversi da solo, senza che io faccia niente. Quando uso il cavo in dotazione, invece, il tele si muove solo su mio comando.
Secondo voi, questo da cosa può dipendere? Ho effettuato male la saldatura o è possibile che l'utilizzo dei pin in db-9 sia differente rispetto a quello dell'EQ-6? Il pin 9 del db-9, che corrisponde alla schermatura, deve essere saldato oppure posso lasciarlo così? Se non sono stato chiaro nella descrizione di ciò che ho fatto, vi prego di farmelo presente e chiedermi maggiori dettagli.
Grazie in anticipo a chiunque sia in grado di aiutarmi.