1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto neofita
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 19:35
Messaggi: 1
buona sera atutti , sono un ignorante completo, e chiedo un pò di aiuto.
mi hanno regalato un Sky Watcher sk 709 EQ e praticamente non sò fare nulla.
ho solo centrato il cercatore cosi come era scritto nelle spiegazioni, ma non sò orientarmi nel cielo.
mi aiutereste??? grazie
Ottavio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto neofita
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa migliore sarebbe cercare qualche astrofilo nella tua zona e chiedergli un aiuto,direttamente sul campo si agisce meglio e si memorizzano i primi passi nell'osservazione e conoscenza della propria strumentazione molto meglio che non a puntate qui sul forum,dove si creerebbero anche degli equivoci ed errate comprensioni del dafarsi.Auguri per la passione intrapresa.

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto neofita
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scaricati stellarium, un atlante stellare che rappresenta il cielo da dove lo vedi tu (dopo aver impostato le tue coordinate).
E' gratis...Dopodichè guarda i punti cardinali sullo schermo e inizia a cercare i primi riferimenti nella realtà.
Attenzione: non riuscirai a vedere tutto ciò che si vede su stellarum eh!
Come diceva William Herschel: Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere..
Un'altra cosa è imparare ad usare una montatura equatoriale, io non l'ho mai avuta, ma non è intuitiva al primo colpo.
Sulle istruzioni parla di allineamento alla polare?(spero proprio di si)

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto neofita
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, benvenuto.
Hai il classico rifrattorino con montatura equatoriale. Quel telescopio è valido essenzialmente per l'osservazione del sistema solare, dato il piccolo diametro che possiede.
Innanzitutto consiglio anch'io di scaricare stellarium così inizi a orientarti nel cielo, a riconoscere le stelle più brillanti e i pianeti!
In rete puoi trovare tantissime informazioni sull'uso della tua montatura, io non ce l'ho quindi non posso aiutarti per bene, ma presto arriverà gente esperta che lo farà :wink:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010