1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,volevo sapere cosa posso vedere nel sole con in classico prisma di Herschel naturalmente corredato con filtro ND3 e filtro baader Continuum,montato su un rifrattore da 80mm.
Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti,volevo sapere cosa posso vedere nel sole con in classico prisma di Herschel naturalmente corredato con filtro ND3 e filtro baader Continuum,montato su un rifrattore da 80mm.
Grazie


Ciao, Dovresti vedere parecchi particolari interessanti, solo che , a mio avviso, per un uso visuale il filtro continuum andrebbe integrato con un Ircut, dato che fa passare infrarosso> 700nm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,per particolari interessanti intendi solo le macchie solari giusto?
L'ircut lo posseggo gia,nella mia prima mail ho dimenticato che probabilmente servirebbe anche 1 filtro polarizzatore giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao,per particolari interessanti intendi solo le macchie solari giusto?
L'ircut lo posseggo gia,nella mia prima mail ho dimenticato che probabilmente servirebbe anche 1 filtro polarizzatore giusto?


Per particolari interessanti intendo le macchie e la granulazione fotosferica.
Intanto prova con il continuum , l'ND3 e l'IRcut, nel caso l'ND 3 fosse eccessivo e rendesse l'immagine troppo scura, puoi provare col polarizzatore (sempre unito al continuum e Ircut).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010