1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 16:22
Messaggi: 72
Ciao a tutti

ho combinato un pasticcio: svitando troppo le viti di collimazione il primario si è liberato... lo specchio si è ruotato, per fortuna senza subire danni, ma io preso dalla confusione e dalla paura di danneggiarlo o perso la posizione delle viti.
Non l'avevo studiata prima perchè non l'ho liberato di proposito (magari per lavarlo o che so).
Per come ho rimesso le viti di collimazione (nere) il primario non era collimabile, l'ombra del secondario e del focheggiatore non si muovevano. Ho rimesso tutto a posto perchè non mi sembrava il caso di lavoraci di notte, senza sapere bene l'esatta posizione. Vi spiego il problema:
Il "telaio" del mio primario, contrariamente alle foto del LB che si trovano su internet è fatto di sei barre di metallo tre delle quali forate per far passare le viti (di bloccaggio o collimazione?). Le altre tre barre non sono forate.
La parte più esterna invece è composta da un cerchio di metallo con sei fori 3 dei quali con corsa più lunga e 3 con corsa breve...
Quindi ci sono 4 combinazioni possibili: viti di collimazioni in fori a corsa lunga o corta avvitate o a contatto con li telaio del primario.

Scusate l'ignoranza, ma non ero preparato a questo e sulla rete non riesco a trovare niente...mentre il libretto di istruzioni è completamente inutile!

_________________
Alessandro Vannetti

Strumenti:
Dobson Meade Lightbridge 305/1524, Mak Meade ETX 90/1250, Binocolo Zuhio Tokyo 10X50
Oculari:
Meade QX 2'' 26mm, Meade S5000 UWA 18mm, Televue Nagler 11mm, Baader G.O 7mm, Planetary HR 4mm
Barlow:
Barlow Meade S4000 2X
Filtri:
Baader Contrast Booster 1,25'', Astronomik UHC 1,25''
Varie:
Chesire, Telrad+Reiseatlas, libri vari

Che le stelle ti guidono sempre... e la strada ti porti lontano!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ale,
non c'è bisogno di replicare un topic in più sezioni.
Chiudo questo in neofiti e lascio aperto quello in astrofili

viewtopic.php?f=3&t=51058

che ti consente forse un pelo più di visibilità. :)
Un po' di pazienza e in bocca al lupo!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010