1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere ebay (nell'ambito dei telescopi) e i Seben. Robaccia.
Vai sul sito otticasanmarco.it sezione astronomia e hai pagine di telescopi completi divisi per marche e per modelli, poi solo le montature, solo i tubi ottici, solo gli oculari, solo le barlow etc... e ti fai un'idea vedi le caratteristiche etc...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma secondo voi posso trovare dei telescopi usati con questa fascia di prezzo con qualità superiore a quello da me sopracitato? Se si che modelli e dove li posso trovare? Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto che mi date.


Ciao: benvenuto nel forum

Un paio di mesi fa ho acquistato un tubo ottico 130/900 newton a specchio Skywatcher per regalarlo ad un amico,e devo dire che ha una buona ottica: il prezzo è stato di 50 €.Ha ottime prestazioni su luna , sole e pianeti e sugli oggetti + luminosi del cielo profondo, e si trasporta facilmente.
Con altri 100 € puoi trovare una montatura equatoriale (Eq3 o altre) che lo regga e cominciare.
Lascia perdere la Seben, ed Ebay.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 12:22
Messaggi: 9
Località: Fiesso d'Artico (Venezia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi! Stò un pò valutando tutti i vostri consigli e ho visitato anche il sito di OTTICASANMARCO (bel sito ordinato). Secondo voi com'è il telescopio sky watcher 70EQ?
Caratteristiche tecniche:
Telescopio rifrattore acromatico D:70mm / F:900mm
Montatura equatoriale EQ1 alla tedesca motorizzabile in ascensione retta
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
2 oculari: Super25 (36x) e Super10 (90x) da 31.8mm
Lente di barlow 2x
Diagonale 31,8mm
Cercatore 6x24
Manuali d'uso
E' migliore rispetto al Konus iniziale? Se qualcuno ce l'ha o lo ha avuto, mi saprebbe dire cosa riesco a vedere?
Mi stò un pò orientando su un rifrattore perchè ho letto in un sito che sono i più facili da usare per un neofita e sono anche quelli che risentono meno delle luci esterne (inquinamento atmosferico). Voi che ne pensate? L'unico difetto sembra essere il costo in base al diametro, ad esempio il 70EQ l'ho trovato a 175 euro; lo posso trovare a meno, presupposto che sia abbastanza valido come telescopio? Grazie ancora, a presto!!! :o


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
I rifrattori sono i più semplici da usare si, li monti e li punti , basta.
Hanno una qualità d'immagine altissima, a patto che le lenti siano lavorate bene questo è pacifico.
Si credo sia meglio del Konus, anche se comunque non hai una gran roba in mano, sopratutto per via della montatura, una eq1 è molto molto debole e ballerina.
Ad ogni modo se proprio non puoi scostarti da quella cifra e non vedi l'ora di puntare qualcosa in cielo allora si.
Pensa al bressere R90 che è più grande e hs sopratutto la montatura molto più robusta, una Mon1 corrisponde a una eq3 quindi arrivi fino a 6-7kg di carico una eq1 ne farà 3 tipo.
Ad ogni modo il badget diponibile sai te quant'è con quello cerca di portare a acasa il meglio.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 12:22
Messaggi: 9
Località: Fiesso d'Artico (Venezia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, rieccomi! Domanda: è vero che un rifrattore è meglio di un newton in condizioni di luce causata da lampioni stradali? Grazie ancora per i consigli...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Domanda: è vero che un rifrattore è meglio di un newton in condizioni di luce causata da lampioni stradali? Grazie ancora per i consigli...


Lo schema ottico non c'entra: l'inquinamento luminoso agisce allo stesso modo su qualsiasi ottica, in proporzione all'apertura (nel senso che i diametri + piccoli sono avvantaggiati proprio perchè raccolgono meno luce).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 12:22
Messaggi: 9
Località: Fiesso d'Artico (Venezia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti voi per le risposte. :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere Seben e Konus, per quella fascia di prezzo meglio questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ete--.html

è un 80mm e già ci vedi qualcosa d'interessante :wink:

meglio ancora questo 130mm in offerta a 159 €

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... n-EQ2.html

infine questo ha una montatura più adeguata che potrai sfruttare anche con un tubo ottico maggiore, in futuro, e le spese di spedizione sono comprese.

http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... 0-EQ3.html

per l'usato guarda nella sezione "annunci" di questo forum :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010