1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
AstroManu ha scritto:
Già, un UHC inzia a tagliare un bel po', e un riflettore da 13cm potrebbe risentirne troppo: a questo punto credo sia meglio osservare senza filtri.


Ho capito. Invece uno skyglow potrebbe aiutare? Leggo pareri molto contrastanti, da "indispensabile" a "ciofeca" :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo skyglow ha una banda passante (luce) molto più ampia rispetto agli UHC. Il primo lo utilizzi con profitto, come dicevo, soprattutto su Giove e Luna. Altri pianeti di sicuro tuo interesse e possibilità sono Marte (dove consiglio filtro rosso o arancione) e Saturno (dove consiglio niente filtri oppure ancora il rosso o arancione).
Ad ogni modo ricordati che i filtri non fanno miracoli, ma apportano lievi miglioramenti all'immediatezza visiva nei dettagli, che cmq rimangono visibili anche senza filtri, a scapito di una perdita di luminosità.
Quindi a mio avviso se proprio vuoi un filtro per il planetario sul tuo 130mm, vai sullo skyglow.
In futuro potrai provare filtri più stretti per il deep, in considerazione di uno specchio più grande che magari (te lo auguro) verrà.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
AstroManu ha scritto:
Lo skyglow ha una banda passante (luce) molto più ampia rispetto agli UHC. Il primo lo utilizzi con profitto, come dicevo, soprattutto su Giove e Luna. Altri pianeti di sicuro tuo interesse e possibilità sono Marte (dove consiglio filtro rosso o arancione) e Saturno (dove consiglio niente filtri oppure ancora il rosso o arancione).
Ad ogni modo ricordati che i filtri non fanno miracoli, ma apportano lievi miglioramenti all'immediatezza visiva nei dettagli, che cmq rimangono visibili anche senza filtri, a scapito di una perdita di luminosità.
Quindi a mio avviso se proprio vuoi un filtro per il planetario sul tuo 130mm, vai sullo skyglow.
In futuro potrai provare filtri più stretti per il deep, in considerazione di uno specchio più grande che magari (te lo auguro) verrà.


Ho capito. Più che altro mi serviva qualcosa che tagliasse un po' di IL soprattutto sul deep, per vedere meglio galassie ma anche nebulose. Cmq ormai non potrò osservare per diverse settimane, quindi ho tutto il tempo di pensarci :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010