AstroManu ha scritto:
Lo skyglow ha una banda passante (luce) molto più ampia rispetto agli UHC. Il primo lo utilizzi con profitto, come dicevo, soprattutto su Giove e Luna. Altri pianeti di sicuro tuo interesse e possibilità sono Marte (dove consiglio filtro rosso o arancione) e Saturno (dove consiglio niente filtri oppure ancora il rosso o arancione).
Ad ogni modo ricordati che i filtri non fanno miracoli, ma apportano lievi miglioramenti all'immediatezza visiva nei dettagli, che cmq rimangono visibili anche senza filtri, a scapito di una perdita di luminosità.
Quindi a mio avviso se proprio vuoi un filtro per il planetario sul tuo 130mm, vai sullo skyglow.
In futuro potrai provare filtri più stretti per il deep, in considerazione di uno specchio più grande che magari (te lo auguro) verrà.
Ho capito. Più che altro mi serviva qualcosa che tagliasse un po' di IL soprattutto sul deep, per vedere meglio galassie ma anche nebulose. Cmq ormai non potrò osservare per diverse settimane, quindi ho tutto il tempo di pensarci

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/