1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione (si...ancora..)
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa.. ma col portarullini/tappobucato, non vedo la mia pupilla, ne tantomeno il buchetto...

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione (si...ancora..)
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
nel momento in cui appoggi l'occhio sul foro del portarullino non vedrai mai la tua pupilla perchè è tutto nero. Non entra luce. A meno che tu non sia talmente scollimato che il riflesso della pupilla è molto lontano dal salvabuchi.
Per vederla bene io faccio così:
Centro l'occhio sul foro del portarullino che deve essere sui 3mm di diametro, poi mi distacco leggermente e mi illumino l'occhio con una piccola torcia a led in modo da poter vedere bene il riflesso della mia pupilla nel foro del salvabuchi.
Importante è che il foro del portarullino non sia troppo grande (esempio 1 Cm vanificherebbe tutto) in modo da non darti margine d'errore sull'asse della tua pupilla con il centro del foro portarullino. Non farlo più grande di 3mm, 4 al massimo.
Come ti hanno già spiegato bene, è fondamentale che il secondario sia in posizione perfetta.
Sul mio tele ho verificato la posizione del secondario rimuovendo addirittura il primario. In questo modo non potevo essere confuso dal riflesso del primario stesso.
A questo punto, con il solo secondario nel tubo, devi vederlo PERFETTAMENTE tondo e concentrico al focheggiatore. Prima di dedicarti alla collimazione del primario ti suggerirei di rimuovere quest'ultimo e di procedere con un'accurata verifica del secondario.
Quando il secondario è perfetto allora il resto della collimazione sarà una passeggiata.
Altra cosuccia: capita che il foro del salvabuchi non sia proprio concentrico al dischetto adesivo per cui quando lo vai a posizionare tieni come riferimento SOLO il foro. Non basarti sul bordo del salvabuchi. Quello che è fondamentale è il foro e lì ci devi vedere la tua pupilla bene al centro.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione (si...ancora..)
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ho capito e ho allineato il primario!
certo che la skywarcher mi ha mandato un manuale generico... il dob raffigurato ha 3 spider e 3 graffette... li faranno in stock...

Grazie a tutti!!! :D

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010