1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.. da poco ho acquistato un dobson da 10", e le poche serate non nuvolose (ma che diamine di estate è?) ho osservato dal terrazzo della mia ragazza, in paese, ma senza lampioni in faccia, e dal balcone di casa mia, paese con lampioni in faccia.....

Dunque io sono di un paesino a 5 Km ovest da Verona, e vorrei iniziare a sfruttare a pieno il tubone, dunque chiedo agli astrofili veneti:

Dove posso andarmene ad osservare dove riesco perlomeno a cogliere le costellazioni meno lumionose?
Vi faccio un esempio: dal terrazzo non vedo stelle di riferimento nei dintorni delle Bode's, e da casa mia non vedo nemmeno la costellazione della freccia... mi piacerebbe conoscere qualche luogo dove poter passare qualche serata sotto le stelle, e magari conoscere anche qualche astrofilo della zona che fa delle uscite li..

In secondo luogo, non si potrebbe fare una sezione del forum dove si raccolgono i siti osservativi x regione? Secondo me sarebbe molto utile..

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.astrofiliveronesi.it/ contattarli credo sia la cosa migliore...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sisi sapevo dell'esistenza ma:
Ora sono chiusi x tutta estate...
Si trovano di venerdì sera, che x me è un giorno critico, e spesso sono impegnato..
proprio per quello sto cercando soluzioni meno "associative"..

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, pur essendo veneto come te sto dalla parte opposta quindi mi sa che i posti dove vado sono un po' lontanucci... dalle tue parti credo che i posti migliori siano sui lessini, in folgaria e pure bazena che non dista poi molto...

PS: se non sbaglio Milo abita in zona verona, prova a chiedere a lui

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di solito i veronesi si ritovano a Passo Fittanze in Lessinia o zone limitorfi, io ho fatto un paio di uscite quest'inverno ma ora è un pò che non si fanno uscite.
Comunque di solito viene messo un annuncio nella sezione eventi.

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
passo fittanze o monte castelberto posti sotto ai 50km non ce ne sono altri qui a verona ma sono siti ormai compromessi dall'IL comunque sia sono meglio di niente... se vuoi cieli degni di questo nome preparati a fare un fottio di km tipo i 270 km per andare a casera razzo, una volta all'anno spece in ferie ne vale la pena... il resto dell'anno io mi sono del tutto stufato di macinare km....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma siete così fortunati che riuscite a sfruttare i vostri strumenti da casa?
Beh allora starò attento agli eventi della zona, già mi hanno contatato dal bresciaraduno, comunque SE A QUALCUNO SERVE UN COMPAGNO PER UN USCITA IO SONO A DISPOSIZIONE EH!!!

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono mesi che non osservo caro paesano io vivo in pieno centro città quindi ogni osservazione anche planetaria per me è preclusa :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao jimmypiston
io abito poco distante da te e ti posso dire che le cose stanno peggiorando in modo tremendo. Una quindicina di anni fa ho costruito il mio primo osservatorio sul tetto di casa ed ho fatto a tempo a togliermi parecchie soddisfazioni. Un paio di anni fa ho rinnovato le mie attrezzature, che oggi ho deciso di non usare più dall'osservatorio di casa: quando intravedi a stento, con visione distolta, la stella Altair (e solo quando ti và bene), allora vuol proprio dire che non ne vale la pena.
Ora sto terminando la ristrutturazione di un rustico nel comune di Erbezzo, la Baita delle Stelle, dove voglio organizzare anche un'area per astrofili. Mi trovo a 850 m slm, niente di che, ma in 30 minuti da Verona ci sei. Se vuoi, sarai il benvenuto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AH avevo visto il tuo post!!! Veramente un bellissimo progetto :D
Mi piacerebbe in dì (anzi una sera :P) venir li!

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010