1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri oculari
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 10:32
Messaggi: 4
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
ho da poco acquistato un Celestron Nexstar 4 SE e sto iniziando a fare le prime osservazioni. Volevo capire se per l'osservazione planetaria (Venere, Marte, Saturno, Giove) possono aiutare dei filtri colorati per migliorare i detagli.
Io ho trovato questi kit

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2883.html

ma non saprei quali scegliere, non conoscendo la giusta applicazione a seconda del colore.

Grazie!

_________________
CELESTRON NexStar 4 SE (Finalmente!)

"Non correre mai dietro a un bus, una donna o una teoria cosmologica. Ce ne sara' sempre un'altra nel giro di pochi minuti" J. Wheeler


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri oculari
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho da poco acquistato un Celestron Nexstar 4 SE e sto iniziando a fare le prime osservazioni. Volevo capire se per l'osservazione planetaria (Venere, Marte, Saturno, Giove) possono aiutare dei filtri colorati per migliorare i detagli.

Ciao:
L'uso dei filtri per i pianeti è indicato nei modi seguenti:
-Venere: blu o violetto, per cercare di distinguere la struttura di eventuali formazioni nuvolose:
- Marte: filtro rosso o IR (se disponibile).Quest'ultimo è tuttavia indicato per diametri di un certo livello .
-Giove. il filtro giallo accresce l'evidenza dei particolari; i filtri IR evidenziano le bande del metano.
-Saturno; più o meno come Giove, con l'avvertenza che il pianeta è molto meno luminoso.
Tralascio i pianeti + piccoli e lontani

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri oculari
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 10:32
Messaggi: 4
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille! ;)

_________________
CELESTRON NexStar 4 SE (Finalmente!)

"Non correre mai dietro a un bus, una donna o una teoria cosmologica. Ce ne sara' sempre un'altra nel giro di pochi minuti" J. Wheeler


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010