1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke ha scritto:
Invece di segare la base, per fare una cosa reversibile basterebbero 2 tavole di legno tagliate a misura, foro centrale e fori per le viti del resto della rocker box, e si può risolvere mantenendo anche l'originale.

difatti sul mio SW ho fatto proprio così... ho sostituito la base rotonda con due tavole di legno quadrate e forate, ed ho reso smontabile le "pareti", ci metto 5 minuti di più a montarlo ma ci guadagno in spazio e salute :mrgreen:

PS: consiglio anche di provare a sostituire il movimento di azimuth con dischi tipo "magic sliders" su poliver... differenza abissale :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che dite :shock: !!
Il lightbridge è bello così.
Se non ci sono problemi di spazio in macchina perché andare a segare....
Ricordate poi una cosa: più la base è pesante e con il baricentro basso e maggiore è la stabilità.

Per quanto riguarda il movimento in azimut, non lo andrei a toccare, visto che il funzionamento dei cuscinetti con i rullini è già di per sè ottimo, tanto che ho usato lo stesso sistema anche nel mio 16" :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io lo consideravo ottimo finchè non ho provato... comunque basta poco per fare una prova, una lastra di poliver bighiaccio alaska e tre dischi di quelli per spostare i mobili (non credo siano di teflon anche se ci assomigliano), nel mio caso hanno soppiantato totalmente i rulli originali :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio me lo tengo così com'è, i movimenti mi sembrano molto fluidi quindi non andrei a farmi dei problemi dove non ci sono... grazie comunque dei consigli :wink:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia stare la base, se Danziger l'avesse segata forse il Dobson ti avrebbe fatto una cattiva impressione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Junior!!! :-)

Complimenti per l'acquisto!!! :mrgreen:
M'era sfuggito questo topic, chiedo venia!!

Vedrai che ti diveritrai tantissimo!!! :-)


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh la sezione neofiti non fa per te Danzi... :mrgreen:
Sì sì stasera lo provo per bene!! Non vedo l'ora! Mi sono preparato valigette e mappe varie... :lol: la prox settimana però voglio portarlo sotto un cielo buio buio, quello in cui vado stasera non è il massimo ma è sempre meglio che da casa mia, e poi sto con altra gente così posso vantarmi un po' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehehe fai ammirare loro gli oggetti attraverso il 12"!!!
Fagli sbavare!! :mrgreen:

Scherzi a parte, fai bene, cerca un cielo buio....vedrai di cosa è capace un 30cm!!! :)

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venerdì è andata di lusso, ora non ho tempo per raccontare ma vi dico solo che la gente faceva al fila per vedere dentro il telescopio!
Comunque, sono stato praticamente sempre in piedi dalle 21 fino alle 2 di notte, e la maggior parte del tempo con la schiena chinata in avanti! Mi sa che uno sgabellino sarà il mio prossimo acquisto. Quello da batterista può andare, vero? La sedia regolabile della Geoptik costa troppo e non mi sembra il caso.. Per quello da batterista avrei visto
questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 3DWatching
e questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
(che sinceramente mi sembrano gli stessi ma il secondo dice che ha una seduta massima più alta...)
Comunque conosco qua nella mia città un negozio di strumenti musicali e sicuramente ci sarà...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010