1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fianco a fianco C5 e C6, alcune nebulose sono più dettagliate nel C6 (parlo di quelle tipiche dell'estate, da luoghi bui ma non eccelsi).

Poi dipende da cosa "pesa" di più per la tua scelta tra:

1) Prezzo (C5)
2) Dimensioni e peso (C5)
3) Apertura (C6)

L'ideale sarebbe avere la possibilità di vederli vicino, anche in negozio.
Valuta bene, in ogni caso sono due buoni strumenti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
come ho detto all'inizio, sono attirato dalla trasportabilità del c5. in fondo mi fa vedere molte più cose del sessantino e lo posso portare facilmente in luoghi bui. naturalmente quando lo avro spremuto bene potrei prendermi un dobson dinosauro ma per adesso mi accontento di vedere da gli strumentoni degli altri agli star party.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
john rankin ha scritto:
come ho detto all'inizio, sono attirato dalla trasportabilità del c5. in fondo mi fa vedere molte più cose del sessantino e lo posso portare facilmente in luoghi bui. naturalmente quando lo avro spremuto bene potrei prendermi un dobson dinosauro ma per adesso mi accontento di vedere da gli strumentoni degli altri agli star party.

come trasportabilità il c6 e il c5 non è che ci sia molta differenza....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, ci passa quasi il doppio, senza contare che il C5 può stare comodamente in uno zaino Invicta sopra le scarpe e con attorno qualche maglietta a mò di imbottitura, assieme ci sta pure una testa altazimutale e qualche accessorio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
la montatura cg4 quanto ingombra? ho sentito che è una montatura molto leggera e quindi non regge i telescopi grandi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
La CG4 è praticamente uguale alla EQ3. Regge in visuale fino a 5 kg. Va quindi benissimo per il C5, mentre è proprio al limite per il C6.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
cosa mi consigliate di prendere come filtro solare? va bene quello celestron?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il c5
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
john rankin ha scritto:
cosa mi consigliate di prendere come filtro solare? va bene quello celestron?


Se non sbaglio il filtro Celestron è un foglio di Astrosolar montato su un telaio fatto su misura, che costa molto più di un foglio Astrosolar da solo.
Se vuoi spendere una cifra più "onesta" ti conviene farti il filtro in Astrosolar da te.

Io per motivi miei personali (paranoie con l'Astrosolar) utilizzo un filtro in vetro Thousand Oaks, che per quanto e come osservo io va bene. In realtà l'Astrosolar dovrebbe restituire immagini più definite dei filtri in vetro, oltre a costare molto meno.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010