marco ha scritto:
Si è vero quegli accessori servono sicuramente ma credo che opterò per il modello da 648 euro.Non scendo sotto i 300 mm perchè l'apertura è importantissima per il profondo cielo e ne voglio il più possibile compatibilmente con le mie tasche.E' incredibile ma ieri sera dopo aver fatto vedere a mia moglie Albireo...boh....gli è scattato qualcosa e appoggia in pieno l'acquisto del suddetto prodotto.Meglio non esagerare con il prezzo allora.L'importante è che l'ottica non sia scarsa.Grazie ancora.
Pondera bene l'acquisto e non avere fretta, Marco.
Alcuni accessori sono inutili orpelli (gli americani li chiamano -bells and whistles-), altri no.
La ventola può sembrare inutile, ma su un 12" non lo è. L'oculare wide angle da 2" è utilissimo e il movimento azimutale migliorato pure (te ne renderesti conto tutte le volte che lo usi).
Ad incidere di più è però il focheggiatore, e ti spiego perchè:
quello che vedo in foto, se coincide con il prodotto come dovrebbe, è il vecchio focuser che montavano sugli Skywatcher, ed è ancora peggiore di quello montato ora di base sui Syntha.
Per farla breve ha uno slop tremendo che non ti permetterebbe di fare delle buone collimazioni, che con quella focale sono anche piuttosto critiche (!)
In pratica, cento euro te li saresti già mangiati per fare l'upgrade con un focheggiatore accettabile.
Scusa l'intromissione..spero questo post ti possa essere di qualche utilità!