Sinceramente non conosco l'oculare skywatcher, quindi vado male a dare un consiglio.
Se non ho visto male comunque si tratta di Plossl con CA di 52 gradi contro gli altri SW con CA di 58, non mi pare sia una differenza sostanziale, difficile sbagliare tra questi due... tra l'altro i Plossl hanno sicuramente un'ottima resa su quasi tutti i telescopi (non dimentichiamo che per valutare un oculare si deve anche considerare su quale telescopio va messo).
Secondo me i CA rilevanti si potrebbero classificare come: sotto i 50°, tra i 50 ed i 60, attorno ai 70, e poi i "mostri" da 82, o "quegli altri" da 100...
Se posso permettermi invece suggerirei un ulteriore parametro (si, voglio complicarti la vita

) per la scelta su focali corte, ovvero l'estrazione pupillare (eye relief) ovvero quanto distante tenere l'occhio dalla lente dell'oculare. Su ortoscopici e plossl, minore è la focale e più vicino va tenuto l'occhio all'oculare, il che normalmente in inverno crea il problema dell'appannamento. Spesso i "planetary" sono oculari a focale più lunga, con barlow integrata, e consentono una maggiore estrazione pupillare, rendendoli più comodi. Però ripeto, non li conosco e non sono quindi in grado di giudicarli, sarebbero da provare...
Peraltro, mi sa che stiamo finendo OT rispetto al titolo del thread...
