1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo sapere che tipo di cercatore è meglio su un dobson GSO, abbinato a TELRAD se quello di serie va bene oppure meglio a 90°?

Quello di serie con visione dritta 8x50, mi capovolge l'immagine?

Il 90° mi capovolge l'immagine però forse è più comodo e basta girare la mappa stellare?

E riguardo al cercatore RACI cosa ne pensate

Ciao e grazie :)
Giuseppe

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quel che ne so io il cercatore diritto 8x50 in dotazione sui GSO si chiama "diritto" perché non ha il diagonale a 90°, ma la visione è ribaltata.

Invece i cercatori RACI (Right Angle Corrected Image o qualcosa del genere...) hanno invece il diagonale a 90° e l'immagine è raddrizzata (come in un binocolo, per intenderci).

Ci sono i pro e i contro in entrambi.
Il cercatore RACI è comodissimo per lo starhopping (perché non stai scomodo e hai l'oculare del cercatore molto vicino all'oculare del telescopio, quindi è un attimo passare dall'uno all'altro per controllare quello che inquadri), però occorre abbinarlo al telrad o a un red dot perché non ti permette di fare ilpuntamento iniziale a occhio.

Il cercatore diritto invece funziona anche da solo, senza dover abbinare un puntatore red dot o telrad, però ha la scomodità della visione non raddrizzata e la scomodità d'uso.

Io utilizzo il RACI+telrad, ma alla fine è solo questione di abitudine.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pure io telrad + RACI, ne ho guadagnato in torcicollo e velocità di puntamento, parto con il telrad, aggiusto con il cercatore (è un 13x80 quindi spesso vedo direttamente nel cercatore l'oggetto che sto cercando) e poi passo all'oculare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ciao virgo83,
per una migliore leggibilità del forum e per evitare di disperdere informazioni è meglio non aprire molte discussioni per argomenti molto simili, continuiamo in questa viewtopic.php?f=17&t=48905

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il martedì 27 aprile 2010, 17:56, modificato 1 volta in totale.
per chiarimenti utilizzare gli MP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010