1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ahahah...le biglieee non è una brutta idea....ahaha!!! se era aperto provvedevo :) all'acquisto ed all'operazione furtiva :)!!

in realtà non so che posso vedere con il mio tele...puo' darsi pure che vedo solo un puntino un po piu grosso ahah :)!! ho un newton da 130 entry level :), quindi booo!!

Se riesco ad avvistare qualcosa (UFO compresi) vi informo ahah!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
siiii siiiii siiiii...sbavoo sbavoooo!! ahahah!! sono riuscito a beccare saturno.... ho riconosciuto la costellazione del leone ed a mezza via quel bel puntino era proprio saturno :)!

sono uscito in macchina per vedere una zona buoia tanto per essere sicuro e l'ho centrto, ora riprovo da casa mia se ci riesco di nuovo o se trovo differenze sulla qualità delle immagini:)

ecco il resoconto con 4 oculari:

1) 20mm dato in dotazione c'è scritto SUper ma dovrebbe essere un KELLNER...... si vede il pianeta mooolto piccolo, ma comunque si distingue il cerchio.

2)10mm dato in dotazione (stesso di sopra)....si riesce a vedere saturno piu grande, non male ma nello sfondo riuscivo a beccare solo una stella piu piccola (chissa che era :)?

3)13,4mm ANTARES SPEERS WALER...... PErfetto, oltre a saturno piu definitodel 10mm soopra, c'era maggiore contrasto con lo sfondo e non solo riuscivo ad intravedere almeno 6 o 7 stelline dietro (credo che per gli ammassi questo oculare sia very good :) ).

4) 6mm TS PLANETARY HR.... (meno definito dello speers waler forse per l'ingrandimento, comunque il pianeta gia si vede piu grande, l'anello bene, la palla al centro dava come una sensazione Gassosa ahah :)!

Ora provo a piazzazrlo da casa evedere se i lampioni infastidiscono di molto :)!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che punti, che vuoi puntare co sto meteo di pietà?
Sembra che gli dèi non vogliano perdonarci qualcosa.
Bisogna sacrificare loro almeno un oculare atesta!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ottimo :D
che bello il primo saturno, vero?

ma con quale telescopio osservi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma da dove stai a osservare? :shock:
Qua è tutto coperto!
Ad ogni modo complimenti! Ho letto contentezza a tutto spiano! :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
allora osservo dalla provincia di Viterbo :)...oggi infatti anche qui era nuvoloso e quindi gia pensavo di rimandare, poi è diventato sereno e cosi' ho sperimentato :)..
p.s: Anche da casa riesco a beccarlo saturno :)!

Il mio tele è lo ZIEL MAHK 90 (newton) che è identico in tutto e per tutto allo SKYWATCHER 130 diametro e 900 focale, quindi entry level, chissa ceh differenza enorme ci sarà con i super telscopioni :)!!

Pero' mi viene da fare una domanda sugli oculari!

Nonostante con l'antares Speers waler e con l'hr planetary si vede mooolto bene....la differenza con quelli che mi sono stati dati dalla casa, non è abisasle come immaginavo! quelli ceh mi hanno dato insieme allo ziel ho visto che tendono a volte a far perdere qualità all'immagina ma poi ritornano :)...gli altri 2 (antares ed HR invece non perdono mai qualità, sono piu costanti)
chissa'..
magari dipende dal tele che è gia al suo massimo?!
e quindi non riesce a sfruttare totalmente lo SPEERS?!
oppure anceh gli oculari della casas non sono poi cosi' pessimi?!?

chiedo parere a voi piu esperti di me..che ho visto saturno oggi per la prima volta ahaha :)!!
si comunque sono contento, perchè avevo paura di vedere solo una palla piu grande quindi ho visto di piu di quello che mi aspetavo e sono contento :)!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le differenze fra oculari si cominciano a vedere con l'esperienza, tu inizi ora, devi solo avere un poco di pazienza. :wink:

Ad alti ingrandimenti le differenze con gli oculari in dotazione (stai sicuro che ci sono) sono un po' appiattite dai problemi dovuti al focheggiatore economico di questi modelli e dalla stabilità della montatura... e mi raccomando cura sempre la collimazione degli specchi e l'acclimatamento.

Buone osservazioni di saturno.. e del resto dell'universo :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntare saturno
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene! Sono contento per te :) Vedi che i cerchi non ti sono serviti 8) Studia bene la mappa del cielo e imparerai le strade, così come quando vai per boschi passando più volte dallo stesso sentiero: all'inizio sembra impossibile memorizzare tutto, ma a forza di passeggiate... :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010