1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
salve a tutti,qualcuno può spiegarmi come si fà a regolare una montatura eq3...non ne sò assolutamente niente...grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in che senso regolarla?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
legevo sul forum che bisogna bilanciare la montatura con il telescopio ma non capisco cosa voglia dire...grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il bilanciamento consiste principalmente in 3 tempi, chiaramente dopo aver montato strumento (completo di oculare ed ev. diagonale) e contrappesi.

1 poni l'asse dei contrappesi parallela al terreno e il telescopio in orrizzontale, blocca l'asse della dec, ora sposta i dei pesi finchè raggiungi l'equilibrio tra questi e il telescopio.

2 blocca l'asse della A.R. e sblocca il dec, così potrai trovare il bilanciamento del telescopio rispetto all'asse di dec, muovendolo avanti e indietro.

3 ricontrolla il bilanciamento al punto 1

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Aggiungo, visto che può sembrare banale ma è una domanda che mi ero posto anche io, che questa operazione serve a far si che il telescopio rimanga fermo in "equilibrio" anche con gli assi ar e dec sbloccati per gli spostamenti manuali. Se il telescopio pende da una parte il puntamento è molto più difficile :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
grazie siete davvero gentilissimi...ora provo e la prima sera serena comincio a divertirmi...grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
millatilde ha scritto:
grazie siete davvero gentilissimi...ora provo e la prima sera serena comincio a divertirmi...grazie ancora


Sono arrivato tardi, ti hanno già risposto.... :oops:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010