Finalmente ho potuto fare qualche misura dell'errore periodico.
Comincio subito con PEAS... ammetto di non aver ancora capito come funziona... Renzo, se mi leggi...
Ho usato PEMPro, ho visto che ho un utente sul PC per cui non e' ancora scaduto il trial.
La domanda e': sulla versione trial, e' possibile uploadare la curva di correzione, o e' possibile solo sulla versione a pagamento?
Ho seguito questa specie di tutorial
http://www.siriusimaging.com/Help/PEMPr ... estudy.htmC'e' un TAB relativo al telescopio, dopo "refine". Ma sulla mia versione trial non compare.
Posto anche i risultati dell'analisi. Una e' una immagine, poi c'e' un file di export che spero siano i dati grezzi. Il forum non accetta il formato .ppc e non vorrei essere sgarbato a postarlo senza estensione per aggirare il blocco?
L'ampiezza sono i classici 30' delle EQ5, ma sono contento di vedere una curva cosi' morbida. Eliminata l'onda, l'errore dovrebbe scendere abbastanza.
Un paio di precisazioni:
1) ho fatto l'acquisizione con un primo PEC fatto a mano. La prossima volta devo farlo senza PEC
2) gli arcsec/pixel li ho tirati fuori con un po' di calcoli (che posto qui sotto se qualcuno ha voglia di controllare), il periodo della worm gear l'ho calcolato in base al fatto che i denti siano 144, come ho letto qui
http://www.bedair.org/Autostar.html.
I calcoli sono dovuti al fatto che ho fatto la prova con l'Alan Gee, che e' un riduttore modulare quindi non so bene a che focale ho lavorato. L'unica cosa che so e' che con la Orion ho 15' o 16' (nel conto 15.5, quindi 930 arcsec) spalmati in 752 pixel*8.4micron ovvero in 6.316 mm. L'ho dedotto ad occhio settando il FOV di Autostar in modo da avere lo stesso campo inquadrato.
Pero' non ho usato la Orion, ho usato la DSI di autoguida, quindi ho cercato di dedurre il rapporto arcsec/pixel per la DSI, dato che sono parafocali.
Con la DSI ho 705 arcsec spalmati in 510 pixel*9.4 micron ovvero in 4.794mm
930 arcsec nella Orion
705,89297 arcsec nella DSI
1,2367 arcsec/pixel nella Orion
1,3841 arcsec/pixel nella DSI
Generalmente dovrei avere 147,24509 arcsec/mm nel mio sistema con il riduttore
Torno alla domanda quindi: nella versione trial si puo' uploadare il nuovo PEC? Oppure lo posso fare col software Meade (e come, e quale file devo uploadare?).
Grazie.