1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Può succedere a tutti di scivolare su una buccia di banana :D
La Yashica fx-3 è una delle reflex tradizionali più adatte all'uso astrofotografico essendo completamente manuale, leggera ed anche economica. Ci puoi montare tutte le ottiche con innesto Contax-Yashica e ce ne sono di eccellenti.
Per delle impressioni
http://www.nadir.it/ob-fot/YASHICA_FX3/default.htm
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Pino....e ti posso rompere le scatole per l'ultima volta?..allora:Simone mi ha consigliato di prendere anche un oculare con reticolo illuminato...è necessario??(senza offesa per Simone che mi è stato lo stesso di grande aiuto)
grazie :P
e anche: che cosa riesco a fotografare con un obbiettivo da 50mm?

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Provo a rispondere io (poi se faccio casino non maleditemi e correggete/precisate... :mrgreen: ). Dunque: l'oculare con reticolo illuminato credo serva solo per certe applicazioni della fotografia astronomica, vale a dire esposizioni molto lunghe (anche ore) in cui il telescopio (che funge da enorme teleobiettivo per la macchina fotografica) ruota seguendo il moto apparente del cielo stellato. Per controllare con precisione la regolarità del moto c'è un secondo telescopio, detto di guida, montato parallelamente al principale e con un gioco che gli consente di cercare una stella sufficientemente luminosa nei paraggi del campo che si sta fotografando. Questo telescopio si muove solidalmente a quello principale, e su di esso è montato il famoso oculare con reticolo illuminato, che serve a mantenere ben centrata la stella di riferimento correggendo il moto quando necessario. Fra l'altro, in genere oggi si usa un sensore (tipo webcam, per capirci) che tramite software adeguato provvede alle correzioni in modo automatico, senza dover star lì per mezz'ore intere a seguire a occhio la stellina...

La tua macchia fotografica può esserti utile in modo molto più semplice: con il suo bel 50 mm la fissi saldamente al tubo del tuo telescopio poi imposti il tempo su B e usi il telescopio principale per inseguire il moto del cielo. Con solo pochi minuti di posa (o meno, non ho presente che tempi minimi ci vogliono... qui invoco la parola autorevole di qualche esperto) se il cielo è buio puoi ottenere campi stellari di tutto rispetto o, se hai un teleobiettivo, qualche inquadratura anche della Luna. Si chiama fotografia "in parallelo", appunto perchè la macchina fotografica è fissata (più o meno) parallelamente al telescopio.

Spero di essere stato abbastanza chiaro: se così non fosse rifatti vivo.
In gamba!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Ultima modifica di Andrea75 il domenica 7 febbraio 2010, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che leggere qualcosa qui http://www.renzodelrosso.com/articoli/a ... grafia.htm possa essere utile

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
...ecco! :wink: Molto utile anche per me, grazie!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ti ha detto tutto Renzo. Guarda anche quì
viewtopic.php?f=17&t=4397
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie ragazzi!!grazie veramente elle spiegazioni degne di esser spiegazioni
cieli sereni
grazie :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010