1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
ciao fratelli! stanotte partirò per lavoro su un furgone..vedrò l'alba..quello che vorrei chiedervi è: mi sarà facile individuare Venere all'alba?verso quale direzione dovrò guardare?...e ci sono altri corpi celesti che ad occhio nudo posso notare? grazie in anticipo..

cieli sereni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sole sorge alle 7.55, Venere alle 8.14 quindi è invisibile al mattino. Ipoteticamente parlando sarà possibile vederlo al tramonto: il sole alle 17.28, venere alle 17.43; ma data la ridotta distanza di soli 3° 38' temo sarà tanto immerso nel chiarore del crepuscolo da risultare invisibile.

Fonte: Kstars

Simone

PS: 1. Il topic del tuo 3D è tutt'altro che chiaro, se modifichi il primo messaggio potresti mettere qualcosa tipo "Venere si vede all'alba?"
2. Queste domande sarebbero più da sezione "Neofiti" o "Astrofili".

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
venere mi sa che è difficile dato che sorge dopo il sole... credo invece che mercurio possa esser visto, inoltre ci sono sia marte che saturno che tramontano verso le 8 quindi sono sicuramente ancora visibili

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Andrea grazie mille..ma se fosse possibile individuare Mercurio,Marte e Saturno..verso quale direzione dovrei guardare?sempre ad occhio nudo ovviamente..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo la metà di Febbraio Venere tornerà visibile nel cielo serale :)

Spettacolo, dovrò riprenderlo e osservarlo, senza il minimo dubbio!! :)


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
urano07 ha scritto:
Andrea grazie mille..ma se fosse possibile individuare Mercurio,Marte e Saturno..verso quale direzione dovrei guardare?sempre ad occhio nudo ovviamente..

marte e saturno stanno tramontando quindi devi guardare a ovest, mercurio invece è a sudest... installati stellarium sul pc e fai tutte le prove che ti pare, è più semplice e veloce che non chiedere e aspettare una risposta qui :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
grazie mille andrea..sei molto gentile :) in realtà li ho già installati un paio di questi programmini,come celestia..ma non sono molto pratico questi programmi.. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alba..
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che stellarium è molto semplice, lo installi, configuri il tuo luogo di osservazione ed hai finito... te lo consiglio caldamente perchè è un bel programma :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010