1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper, ho avuto per un certo tempo lo stesso telescopio, posso dirti che gli oculari da 20 e 12 mm in dotazione fanno il loro lavoro abbastanza bene sul tuo strumento (confermo che sono a schema Kellner), mentre il 4 mm secondo me non è utilizzabile con profitto, non tanto per la qualità (comunque bassa) ma soprattutto perché 175x sono semplicemente troppi (o comunque che utilizzeresti solo su stelle doppie e solo con seeing eccelso) per un 70 mm di diametro, anche se usassi un oculare eccellente; come ti hanno gia consigliato, se proprio vuoi rimpinguare il parco oculari, orientati sul classico plössl da 6 mm (max 5 mm).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
chrean ha scritto:
Sono d'accordissimo con Lead pure io, ma so anche che purtroppo la strumentite attacca proprio quando il tempo è brutto e non si può uscire ad osservare... Si gira per i forum, per i mercatini e per il Web per curiosità e prima o poi qualche cosa interessante esce fuori.
Speriamo che torni presto il bel tempo! :lol:


Già, sono i primi, ma inequivocabili, sintomi della strumentite... non sottovalutarli se non vuoi ridurti come noi: io sono arrivato a farmi, non uno, ma due mini-tele con attacco per cellulare e con uno ci ho pure fotografato... :oops:
Non credo che il decorso della malattia possa più essere fermato se l'ordine è partito...
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:

Già, sono i primi, ma inequivocabili, sintomi della strumentite... non sottovalutarli se non vuoi ridurti come noi: io sono arrivato a farmi, non uno, ma due mini-tele con attacco per cellulare e con uno ci ho pure fotografato... :oops:


Sì, la dirimpettaia nuda dalla finestra! :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
Peter: Ma prima di cominciare con un attacco di strumentite, devi capire che non ti serve un sacco di oculari. Solo 2 o 3, ben scelti, sono abbastanza

Infatti, in dotazione c'erano un 20, un 12 ed un 4; visto che fra il 12 ed il 4 c'è un "buco" ed il 4 è "troppo tirato", ho fatto uno sforzo ed ho ordinato un 6 (Celestron Omni, a 20 euro tutto compreso); mi consideravo a posto per un po', ma a quel punto, vista l'offerta a 7,5 euro del 20, ho chiesto sul forum se poteva valerne la pena.
Cita:
Tuvok: per 7.5 euro val la pena tentare, pagi praticamente solo la spedizione!
e cosi' fai pure un confronto con il tuo!

So che sono pochi, ma se non ne valeva la pena, preferivo tenerli per qualcos'altro che mi servisse, ma era un "compralo subito" su Ebay ed ormai è arrivato qualcun'altro a comprarlo e il discorso è chiuso. :(

Ciao,
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010