1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Maxmannex ha scritto:
, ho acquistato un telescopio nuovo skywatcher 200/1000 f5 con montatura eq5 goto


Un momento, forse non è la versione eq5 ma la HEQ5, visto che ha il goto; nel qual caso hai sotto mano un signor telescopio e anche il prezzo mi sembra molto favorevole. Max, di che colore è il tubo? :wink:

Luca

Ragazzi, la montatura è una eq5 synscan con treppiedi in acciaio e il tubo è il black diamond. Per quanto riguarda il prezzo ho anche ricontrollato su san marco era di poco + caro.
Comunque visto che ci siamo stasera tra una nuvola e l'altra ho osservato marte per la prima volta dal giardino di casa e ma è normale che si veda piccolo a 45x e poi a 200x si vede di poco + grande ma sfocatissimo? Credo di aver collimato anche gli specchi riuscendo a portare il puntino nero al centro.

Grazie peter per i tuoi consigli forse un oculare intermedio è proprio quello che ci vuole....il cielo sto imparando a conoscerlo pian piano, stasera ho allineato il tele sulla polare e con due stelle infatti il goto mia andava abbastanza preciso....

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 22:17 
Mmmm...
il tubo pesa 7,5 chili, la montatura la danno per 10 chili...
se i numeri non sono opinioni, per il visuale dovresti starci dentro benino...
200x "scordateli" da neofita: sono ingrandimenti decisamente impegnativi, che necessitano una buona esperienza su seeing, acclimatazione, collimazione ed altro...
direi che il tuo "target" di reale sfruttamento su Luna e pianeti per ora non dovrebbe superare i 100-120 ingrandimenti, già sufficienti a mostrarti molto, e decisamente "comodi" per imparare a gestire strumento, accessori e condizioni osservative.
Sul deep invece secondo me non dovresti per ora spingerti oltre i 60x.

PS: si, è assolutamente normale che un neofita con uno specchio da 20cm veda da schifo alla sua prima osservazione planetaria a 200x, proprio p er i fattori di cui sopra.
Marte non è un soggetto facile, per niente direi, inoltre è decisamente "piccolo"...
Giove è ormai andto, concentrati su Saturno, aspettando che sia un pochino alto e badando che non passi sopra ad un tetto, tantomeno ad un comignolo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Mmmm...
il tubo pesa 7,5 chili, la montatura la danno per 10 chili...
se i numeri non sono opinioni, per il visuale dovresti starci dentro benino...

Infatti era proprio questo il ragionamento che avevo fatto, la montatura doveva essere adeguata al peso del tubo...devo precisare che l'ho montato sulla staffa lunga, cambia qualcosa in fatto di stabilità montandolo su quella corta in dotazione?

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo aiuto...
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 12:17 
Se la barra e gli anelli sono robusti, non dovresi avere torsioni inficianti...
per i pesi dichiarati invece, beh, è tutto un programma...
io ho due strumenti da 5 chili l'uno su una testa che dichiara un carico di 20 chili...
quindi resto più o meno sulla metà del carico dichiarato, ed infatti non ho la minima vibrazione.
Non mi fido molto delle specifiche di fruibilità dichiarate da case che poi ti vendono un 90/900 su una Eq2... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010