1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ho letto anch'io il papiello di fede :D
e sono "abbastanza" d'accordo (naturalmente vista la premessa di rifersi a neofiti totali, altrimenti non sarei d'accordo quasi su nulla!).

preoccupato del fatto che fossi d'accordo con lui sono andato avanti ed ho traovato quanto cito:

>>ho visto facce stupefatte che osservavano la macchia rossa nel mio microscopico Scopos66...

embhe? io stavo svenendo la prima volta che ho visto satruno nel mio konus 60/700, è normale per un eneofita, no?

>>ho visto persone passare ore a litigare con una montatura, mentre io mi ripassavo nel frattempo mezzo catalogo Messier a mano...

e io ho visto dobsonari che ancora collimavano mentre io avevo già visto l'intero catalogo messier con l'LX90 e l'autostar...

>>ho visto oculari da 400 euro su telescopi della Kinder, ed ho visto oculari della Kinder su telescopi da 4000 euro...

l'ho visto fare anch'io, ma anche da gente che non era piu' tanto neofita!

>>ho visto cercatori che inquadravano l'altro emisfero...

ora ti rivelero' una Verità, sul mio c8 il cercatore non c'è proprio, con il go to non serve!

>>e contemporaneamente ho visto chi sa usare uno strumento, chi ha imparato a sceglierlo per quello che deve fare, che sa spremerlo a dovere...
ho visto gente che si è presa un 40cm perchè quello che poteva vedere col 30 lo aveva visto tutto e voleva vedere altro...
ho visto gente che sta pensando di tornare ad un 20cm perchè quello che poteva vedere con un 50cm lo ha visto tutto e voleva tornare ad uno strumento veloce e pratico...
ho visto gente che non si porta dietro più nemmeno il telescopio ma solo gli oculari, perchè tanto di strumenti ce ne sono sempre a iosa...


e qua i neofiti non c'entrano piu' nulla :D

>>e questo mi ha fatto pensare ai vari modi di affrontare ed interpretare questa passione, che porta soddisfazione ed emozioni sia che si usi un 70/500 acromatico che un dobson da 60cm...
sia che si sia superneofiti che lupi di cielo...
basta solo avere le idee chiare sia su cos'è l'astrofilia che su cos'è una passione...


ecco, siamo d'accordo allora, hai usato i poveri neofiti solo come pretesto, tu ce l'avevi con tutti quelli che usano il go to e non apprezzano i rifrattori piccoli :lol: e allora lo posso dire: non sono d'accordo con una sola parola che hai scritto! e buon Anno :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
in verità alcuni acquisti "sopra il limite" sono anche un modo per coccolarci un po' per trattarci bene, per dire "anch'io ho il top di gamma" e allora- a mio modo di vedere- lasciamo che sia

Io sono un neofita nell'astronomia, ma sono appassionato da anni di fotografia e frequento vari forum; ebbene posso dire di aver letto parecchie volte di gente che dopo aver speso ben più di 1000 euro per prendersi la reflex per le foto delle vacanze o dei compleanni, si lamentava perchè la compattina del cognato aveva fatto foto migliori; inutile spiegargli che la reflex è meglio, ma bisogna saperla usare.
Penso che in ogni campo convenga partire dalla gavetta; certo, sarebbe bello appena patentati vedersi regalare dai genitori il Porsche, ma siamo sicuri che sia meglio ? :D

Clipper (neofita)

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:
Cita:
in verità alcuni acquisti "sopra il limite" sono anche un modo per coccolarci un po' per trattarci bene, per dire "anch'io ho il top di gamma" e allora- a mio modo di vedere- lasciamo che sia

Io sono un neofita nell'astronomia, ma sono appassionato da anni di fotografia e frequento vari forum; ebbene posso dire di aver letto parecchie volte di gente che dopo aver speso ben più di 1000 euro per prendersi la reflex per le foto delle vacanze o dei compleanni, si lamentava perchè la compattina del cognato aveva fatto foto migliori; inutile spiegargli che la reflex è meglio, ma bisogna saperla usare.
Penso che in ogni campo convenga partire dalla gavetta; certo, sarebbe bello appena patentati vedersi regalare dai genitori il Porsche, ma siamo sicuri che sia meglio ? :D


Come si dice "niente di nuovo sotto il sole"...non è una questione se sia meglio o peggio, perchè ognuno di noi è diverso e quindi nell'acquisto ci vede motivazioni, aspettative, esigenze da soddsifare diverse, e ha un approccio all'hobby più o meno "sentito", ogni storia fa storia a sè, probabilmente in quel caso chi è scontento della reflex lo sarebbe stato anche di una compatta, perchè evidentemente manca la pazienza, la tenacia nell'approfondire, forse la passione, ripeto si possono dare alcun cautele poi ciascuno fa quel che vuole , personalmente conosco più di un neofita che è partito a bomba con strumenti di 20cm e si muoveva dopo poco con assoluta disinvoltura..una minoranza ? può darsi però ricordiamoci che- non mi stancherò mai di dirlo-alla passione ognuno dii noi arriva da strade diverse e percorrendo strade diverse, non è un caso che rispetto a questo post ci siano persone completamente d'accordo, altre parzialmente, altre ancora in dissaccordo, ed è da questo confronto che ciascuno prende qualcosa di utile per sè.... :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010