clipper ha scritto:
Cita:
in verità alcuni acquisti "sopra il limite" sono anche un modo per coccolarci un po' per trattarci bene, per dire "anch'io ho il top di gamma" e allora- a mio modo di vedere- lasciamo che sia
Io sono un neofita nell'astronomia, ma sono appassionato da anni di fotografia e frequento vari forum; ebbene posso dire di aver letto parecchie volte di gente che dopo aver speso ben più di 1000 euro per prendersi la reflex per le foto delle vacanze o dei compleanni, si lamentava perchè la compattina del cognato aveva fatto foto migliori; inutile spiegargli che la reflex è meglio, ma bisogna saperla usare.
Penso che in ogni campo convenga partire dalla gavetta; certo, sarebbe bello appena patentati vedersi regalare dai genitori il Porsche, ma siamo sicuri che sia meglio ?
Come si dice "niente di nuovo sotto il sole"...non è una questione se sia meglio o peggio, perchè ognuno di noi è diverso e quindi nell'acquisto ci vede motivazioni, aspettative, esigenze da soddsifare diverse, e ha un approccio all'hobby più o meno "sentito", ogni storia fa storia a sè, probabilmente in quel caso chi è scontento della reflex lo sarebbe stato anche di una compatta, perchè evidentemente manca la pazienza, la tenacia nell'approfondire, forse la passione, ripeto si possono dare alcun cautele poi ciascuno fa quel che vuole , personalmente conosco più di un neofita che è partito a bomba con strumenti di 20cm e si muoveva dopo poco con assoluta disinvoltura..una minoranza ? può darsi però ricordiamoci che- non mi stancherò mai di dirlo-alla passione ognuno dii noi arriva da strade diverse e percorrendo strade diverse, non è un caso che rispetto a questo post ci siano persone completamente d'accordo, altre parzialmente, altre ancora in dissaccordo, ed è da questo confronto che ciascuno prende qualcosa di utile per sè....
