1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 62 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccola domanda
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Qualcuno di voi ha un'idea del perchè sui telescopi continua a persistere l'interfaccia seriale quando l'interfaccia USB è di gran lunga più diffusa???Per venedere gli adattatori seriali-usb???

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola domanda
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 12:14 
Per lo stesso motivo per il quale quasi tutte le apparecchiature di diagnosi delle officine meccaniche lavorano in seriale.
EIA RS232 è uno standard Europeo particolarmente robusto, flessibile e facile da utilizzare...
la colpa è dei produttori di PC che "invischiati" nella rete del consumismo (per vivere devono produrre, per produrre devono rendere le cose obsolete velocemente...) che hanno eliminato la seriale dai pc...
pensiamoci bene a cosa hanno fatto in pochi anni questi furbacchioni:
hanno buttato fuori la firewire, hanno venduto una marea di hardware, e lo hanno reso obsoleto in pochissimo tempo...
hanno fatto l'usb 1.0, poi la usb 2.2...
hanno cambiato l'interfaccia SCSI praticamente ogni anno...
in meno di 10 anni hanno cambiato 4 volte l'interfaccia dei dischi fissi...
e via dicendo...
RS232 è uno standard universalmente utilizzato dal 1960...
50 anni di "resistenza"...
e in realtà anche oggi è facilmente "interfacciabile" con un qualsiasi pc...
tranne in Italia, dove si vende merda cinese che cambia di produttore ogni 15 giorni spacciandola per tecnologia all'avanguardia...
ma basta acquistare un adattatore USB-RS232 della Keyspan, che produce questi accessori dai tempi della USB1.0, quindi ancora da quando c'era Windows95, e si risolve OGNI POSSIBILE PROBLEMA...

PS: non per ultimo, la USB non è una interfaccia adatta a lavorarein ambienti esterni e in condizioni di umidità, quindi assolutamente inadatta ai telescopi...
raramente si è visto un tipo di connettore peggiore di quello USB...
ed infatti le "rogne" con gli accessori USB sono sempre moltissime, in informatica...
la RS232 è invece utilizzata da sempre in "ambienti ostili"... :wink:
la può fermare solo un fulmine... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Quoto in pieno Fede.
La USB di qualunque versione fa schifo!
Mi tengo ancora un vecchio portatile pentium3 con porte native seriale e parallela e non penso minimamente a cambiarlo con uno più recente. per quello che serve con le periferiche astro va più che bene.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Dire che la USB fa schifo a priori mi sembra un po' assurdo, adesso ho capito del perchè non si usa in astronomia.....

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola domanda
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
The borg ha scritto:
Dire che la USB fa schifo a priori mi sembra un po' assurdo, adesso ho capito del perchè non si usa in astronomia.....

Sono due cose diverse (l'I/F seriale RS-232 e l'I/F seriale USB) per utilizzi diversi.

Sarebbe impossibile collegare periferiche moderne (memorie di massa esterne, stampanti, fotocamere, ecc.) con una I/F lenta come la vecchia RS-232.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccola domanda
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
E' l'architettura di colloquio client-server dell'USB che non mi piace sui PC. La velocità di trasferimento reale e quella nominale divergono in una maniera intollerabile (almeno per me).
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010