1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 16:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Aggiungo solo che si chiama Punto Gamma in quanto il simbolo zodiacale della costellazione dell'Ariete ricorda l'omonima lettera greca.
Questo anche se, come ricordato, ormai non cade più in tale costellazione.
Ma vale sempre il segno zodiacale, i segni non cambiano con la precessione (per quanto ce ne possa fregare :lol: ).


Esatto.. :lol:
Ma vallo a dire agli astrologi e senti che scuse si inventano.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
agli astrologi non interessa minimamente la costellazione che c'è dietro, bensì la distanza dal punto gamma... ogni 30° si cambia "nome", si parte con l'ariete e si prosegue... potrebbero, e avrebbero magari fatto meglio, chiamarli pippo, pluto ecc. e la sostanza per loro non cambierebbe

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 17:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La distanza di 30° tra l'altro è prettamente fittizia visto che serve esclusivamente a preservare il mese del segno.
Costellazioni come il Toro o lo Scorpione occupano molti più gradi (la prima) e molti meno (la seconda).
Per non parlare dell'Ofiuco che è a tutti gli effetti una costellazione zodiacale ma non viene citata negli oroscopi.
Fortunatamente hanno lasciato stare almeno questa.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
spero non sia troppo OT ma è solo per spiegare meglio... per gli astrologi un po' più seri (passatemi questa bestemmia :mrgreen: ) non ha nessuna importanza ne il nome, ne il numero delle costellazioni, ne ofiuco, ne la precessione degli equinozi, ne altro... loro prendono l'eclittica e a partire dal punto gamma (ovunque esso ricada) la dividono in dodici settori uguali, sulla base di questi dodici settori e della posizione dei vari pianeti in essi (soprattutto nel momento della nascita) ipotizzano un qualche tipo di "influenza" sulla vita delle persone... poi questi dodici settori vengono chiamati ariete, toro, ecc... INDIPENDENTEMENTE dalla costellazione che effettivamente sta sullo sfondo... a sentire loro l'effettiva esistenza di questa influenza sarebbe provata da analisi statistiche effettuate su grandi dati raccolti... fine OT

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
AndreaF ha scritto:
spero non sia troppo OT ma è solo per spiegare meglio... per gli astrologi un po' più seri (passatemi questa bestemmia :mrgreen: ) [cut]

non è una bestemmia.
Non dimentichiamoci che l'astrologia è la madre dell'astronomia.
Che poi oggi l'astrologia non abbia utilità/fondatezza/serietà è un'altra faccenda.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, anche se oggi Cesare non ha più voce in capitolo.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
weega ha scritto:
Non dimentichiamoci che l'astrologia è la madre dell'astronomia.
Che poi oggi l'astrologia non abbia utilità/fondatezza/serietà è un'altra faccenda.

Difatti noi non ce l'abbiamo con gli astrologi/astronomi di duemila anni fa (che non avevano modo di interpretare correttamente ciò che vedevano in cielo), ma con quelli di adesso.

Sarebbe come negare o rinnegare il fatto che a tre anni credevamo a Babbo Natale. Poi si cresce o almeno si dovrebbe! :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il punto gamma
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 0:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
weega ha scritto:
Non dimentichiamoci che l'astrologia è la madre dell'astronomia.
Che poi oggi l'astrologia non abbia utilità/fondatezza/serietà è un'altra faccenda.

Difatti noi non ce l'abbiamo con gli astrologi/astronomi di duemila anni fa (che non avevano modo di interpretare correttamente ciò che vedevano in cielo), ma con quelli di adesso.

Sarebbe come negare o rinnegare il fatto che a tre anni credevamo a Babbo Natale. Poi si cresce o almeno si dovrebbe! :o

Donato.


Quoto tutto, dall'importanza astrologica "pre-astronomica" (tra l'altro sono un amante dei miti e della storia del cielo dai Sumeri a oggi) fino a Babbo Natale. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010