1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Super polaris VS eq5
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
salve a tutti,
torno di nuovo a rompere :wink:

mi sapreste dire che differenza c'è fra una super polaris ed un eq5??

Qual'è migliore delle due??

Possedendo una super polaris, varrebbe la pena acquistare una eq5???


Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super polaris VS eq5
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dagno ha scritto:
mi sapreste dire che differenza c'è fra una super polaris ed un eq5??

La EQ5, meccanicamente, è un clone della SP/GP. Differenze sostanziali non ce ne solo, tranne per il fatto che la EQ5 è più nuova e può essere equipaggiata con il puntamento attivo SynScan.
Cita:
Qual'è migliore delle due??

Dipende da tanti fattori, secondo me la qualità Vixen è migliore della SkyWatcher, ma non credo ci siano differenze tali da giustificare un cambio
Cita:
Possedendo una super polaris, varrebbe la pena acquistare una eq5???

No. Non avresti un miglioramento tale da giustificare la spesa: secondo me è meglio passare ad una HEQ5, ha una portata maggiore, la stabilità ne guadagna e con il SynScan puoi fare riprese, anche digitali, autoguidate.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super polaris VS eq5
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
No. Non avresti un miglioramento tale da giustificare la spesa: secondo me è meglio passare ad una HEQ5, ha una portata maggiore, la stabilità ne guadagna e con il SynScan puoi fare riprese, anche digitali, autoguidate.


Ciao,
dato che ho posseduto entrambe le montature, sono d'accordo con Simone, solo che al posto dell'HEQ 5 metterei in programma, in caso di futuro upgrade, una EQ6 Skyscan pro (quella con l'attacco Losmandy),recentemente uscita e che possiedo attualmente , che mi sembra avere un eccellente rapporto qualità/prezzo in termini di carico ammissibile e di precisione sia nell' inseguimento che nella ricerca degli oggetti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super polaris VS eq5
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
io, invece, ho fatto il percorso inverso, sono appena passato da una eq6 ad una GP e, in visuale, ho solo guadagnato in leggerezza e trasportabilità senza perdere, anzi!, in precisione con un c8.
naturalmente il discorso montatura va sempre fatto considerando il tubo (o i tubi) da montarci sopra e l'uso che se ne intende fare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super polaris VS eq5
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io, invece, ho fatto il percorso inverso, sono appena passato da una eq6 ad una GP e, in visuale, ho solo guadagnato in leggerezza e trasportabilità senza perdere, anzi!, in precisione con un c8.

Anche se sono passato alla HEQ5, la Vixen SP non l'ho mica venduta! Me la tengo ben stretta ed è comodissima per uscite rapide, come astroinseguitore.
I miei consigli in merito al cambio della SP sono dettati dalla ricerca di maggior stabilità e dalla ricerca di nuove soluzioni fotografiche: la Vixen SP, per quanto buona, con i motori di serie diventa una tragedia per fotografare con il C8 (come camera a F6.3).

In ogni caso mi collego al post di Antonio per dire: non vendete la Super Polaris, il guadagno non vale la perdita di tale montatura.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010